Pioda di Crana (m.2430)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Pioda di Crana è forse la piu bella cima della Valle Vigezzo, la sua sagoma è diversa se vista da più punti di osservazione, ma comunque la guardi è sempre inconfondibile. Il percorso, a parte l'unico tratto all'ombra dei faggi, è sempre esposto a sud e la pendenza non concede tregua, non presenta difficoltà fatta eccezione per l'ultimo tratto prima della cima, dove è bene prestare attenzione dove mettere i piedi (e le mani).
Quando Roby mi ha proposto questa escursione, sono stato ben felice di unirmi al bellissimo gruppo di Hkriani e di conoscere tutti.
Primo punto di ritrovo, dove arrivo puntualmente ultimo, a Masera (ingresso della valle Vigezzo) dove oltre a Roby e Lucia che già conosco, incontro Emiliano, Angelo e Alessandro che arrivano dalle province di Varese e Como, percorriamo la Valle Vigezzo fino a Santa Maria Maggiore dove si unisce al gruppo anche Micaela che arriva dal Canton Ticino; ad Arvogno ci attendono ancora Vince e Fabio con il loro figlio Giovanni.
Lasciata l'auto, il cartello ci indica che mancano tre ore e quaranta per il nostro obbiettivo di oggi, e deliziati dalle note della Carmen di Bizet provenienti dall'ugola ticinese, raggiungiamo il ponte sul Melezzo e incominciamo la salita. Tre ore dopo siamo tutti in vetta, si ripassa il punto critico in discesa e si allegerisce lo zaino da cibo e bevande.
La bellissima giornata si conclude in allegria con l'invito di Vince e Fabio che ringraziamo tutti.
Poncione
Bellissima giornata: la Pioda di Crana è davvero un capolavoro della natura... da lontano come da vicino.
Compagnia stupenda, e un saluto a tutta l'allegra brigata.
froloccone
Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
micaela
Cucù! Cucù! Cucù!
Viene a dar la sveglia Cucù a Cinciallegra:
- Così presto, Cucù?
- Così hai tutto il tempo per preparare lo zaino! Dai, facciamo colazione insieme e chiacchieriamo! Poi ritroverai Lepre, Camoscio e Stambecco.
- Hai saputo l' ultima? E' tornato Lupo! Ha già sbranato Piccolo Capriolo proprio a due passi dal mio nido, e Volpe ha rosicchiato ben bene uno zampino del piccolo. Povera Mamma Capriolo, chissà che pena!
Scusa, ti saluto, è ora di andare!
- Io vado a studiare il mio canto, cucù!
Vola Cinciallegra verso l' appuntamento, già da lontano si odono le risate squillanti di Camoscio.
- Ciao amici! Non hai portato Cagnolino-Orsacchiotto, Stambecco?
- Troppo caldo per lui, oggi, poverino, con tutto quel pelo!
- E questi, chi sono? Bè, gli amici tuoi sono miei amici.
Fa un caldo africano. Prima del passaggio sul vuoto, Ragno tesse la sua tela:
- Tranquilli, basta aggrappare il mio filo e si passa sicuri!
Piccolo Scoiattolo è già corso in cima prima di tutti: - Non penserete mica che uso il filo?!!!
A cima raggiunta senza incidenti, baci e abbracci e contemplazione a 360 gradi.
Poi: che abbondanza di vettovaglie! E che bevande preziose!
Si scende. Ragno e Lince invitano tutti a casa per un ultimo momento di allegria.
Ritorna poi ognuno nella sua tana, nel suo nido.
-Grazie, amici, è stato bello!
ANGELO:
stupenda camminata in un contesto altrettanto incantevole...
Le lunghe placche della Pioda di Crana mi hanno fatto sognare... prima o poi...
GRAZIE Roberto per la tua bellissima proposta che mi ha fatto apprezzare cime e zone a me completamente sconosciute e, infine, mi ha fatto conoscere nuove persone: squisiti e gentili membri di HiKr tra cui tu Roberto, poi Lucia, Micaela, Renato...
Un doveroso ringraziamento alla FANTASTICA ospitalità di Vince e Fabio: siete stati carinissimi!
Al loro bravissimo figlio Giovanni dico: "Caro Messi della Val Vigezzo... mi devi un tunnel...!!!" :-))
Cari saluti a Tutti...
Angelo
tignoelino : Meteo e Compagnia, il top; giornata trascorsa in allegria con tante risate.
Finalmente ho cosciuto Angelo: malgrado la Sua modestia, si vede subito la stoffa
dello scalatore. Ciao a Tucc, alla prossima.
Quando Roby mi ha proposto questa escursione, sono stato ben felice di unirmi al bellissimo gruppo di Hkriani e di conoscere tutti.
Primo punto di ritrovo, dove arrivo puntualmente ultimo, a Masera (ingresso della valle Vigezzo) dove oltre a Roby e Lucia che già conosco, incontro Emiliano, Angelo e Alessandro che arrivano dalle province di Varese e Como, percorriamo la Valle Vigezzo fino a Santa Maria Maggiore dove si unisce al gruppo anche Micaela che arriva dal Canton Ticino; ad Arvogno ci attendono ancora Vince e Fabio con il loro figlio Giovanni.
Lasciata l'auto, il cartello ci indica che mancano tre ore e quaranta per il nostro obbiettivo di oggi, e deliziati dalle note della Carmen di Bizet provenienti dall'ugola ticinese, raggiungiamo il ponte sul Melezzo e incominciamo la salita. Tre ore dopo siamo tutti in vetta, si ripassa il punto critico in discesa e si allegerisce lo zaino da cibo e bevande.
La bellissima giornata si conclude in allegria con l'invito di Vince e Fabio che ringraziamo tutti.

Bellissima giornata: la Pioda di Crana è davvero un capolavoro della natura... da lontano come da vicino.
Compagnia stupenda, e un saluto a tutta l'allegra brigata.

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cucù! Cucù! Cucù!
Viene a dar la sveglia Cucù a Cinciallegra:
- Così presto, Cucù?
- Così hai tutto il tempo per preparare lo zaino! Dai, facciamo colazione insieme e chiacchieriamo! Poi ritroverai Lepre, Camoscio e Stambecco.
- Hai saputo l' ultima? E' tornato Lupo! Ha già sbranato Piccolo Capriolo proprio a due passi dal mio nido, e Volpe ha rosicchiato ben bene uno zampino del piccolo. Povera Mamma Capriolo, chissà che pena!
Scusa, ti saluto, è ora di andare!
- Io vado a studiare il mio canto, cucù!
Vola Cinciallegra verso l' appuntamento, già da lontano si odono le risate squillanti di Camoscio.
- Ciao amici! Non hai portato Cagnolino-Orsacchiotto, Stambecco?
- Troppo caldo per lui, oggi, poverino, con tutto quel pelo!
- E questi, chi sono? Bè, gli amici tuoi sono miei amici.
Fa un caldo africano. Prima del passaggio sul vuoto, Ragno tesse la sua tela:
- Tranquilli, basta aggrappare il mio filo e si passa sicuri!
Piccolo Scoiattolo è già corso in cima prima di tutti: - Non penserete mica che uso il filo?!!!
A cima raggiunta senza incidenti, baci e abbracci e contemplazione a 360 gradi.
Poi: che abbondanza di vettovaglie! E che bevande preziose!
Si scende. Ragno e Lince invitano tutti a casa per un ultimo momento di allegria.
Ritorna poi ognuno nella sua tana, nel suo nido.
-Grazie, amici, è stato bello!
ANGELO:
stupenda camminata in un contesto altrettanto incantevole...
Le lunghe placche della Pioda di Crana mi hanno fatto sognare... prima o poi...
GRAZIE Roberto per la tua bellissima proposta che mi ha fatto apprezzare cime e zone a me completamente sconosciute e, infine, mi ha fatto conoscere nuove persone: squisiti e gentili membri di HiKr tra cui tu Roberto, poi Lucia, Micaela, Renato...
Un doveroso ringraziamento alla FANTASTICA ospitalità di Vince e Fabio: siete stati carinissimi!
Al loro bravissimo figlio Giovanni dico: "Caro Messi della Val Vigezzo... mi devi un tunnel...!!!" :-))
Cari saluti a Tutti...
Angelo

Finalmente ho cosciuto Angelo: malgrado la Sua modestia, si vede subito la stoffa
dello scalatore. Ciao a Tucc, alla prossima.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (27)