Pioda di Crana
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Arvogno seguire le indicazioni per la Pioda di Crana.
Si scende lungo la strada asfaltata, si attraversa il ponte e si comincia a salire passando per l'Alpe Verzasca.
Si sale seguendo le opportune deviazioni. Giunti fuori dal bosco si arriva sul crinale che risale fino alla vetta.
Ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata, passando per un piccola cimetta sotto la Pioda di Crana.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Unico punto di attenzione è un breve tratto poco prima della vetta, ma nel caso c'è una fune d'acciaio con la quale aiutarsi.
Tempi e distanze
Andata: 2h25', 4.4 km
Ritorno: 1h50', 4.4 km
Si scende lungo la strada asfaltata, si attraversa il ponte e si comincia a salire passando per l'Alpe Verzasca.
Si sale seguendo le opportune deviazioni. Giunti fuori dal bosco si arriva sul crinale che risale fino alla vetta.
Ritorno lungo lo stesso percorso dell'andata, passando per un piccola cimetta sotto la Pioda di Crana.
Niente di particolare da segnalare, i sentieri sono ben segnalati (bianco/rosso) e battuti. Unico punto di attenzione è un breve tratto poco prima della vetta, ma nel caso c'è una fune d'acciaio con la quale aiutarsi.
Tempi e distanze
Andata: 2h25', 4.4 km
Ritorno: 1h50', 4.4 km
Tourengänger:
Giaco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare