Pizzo Trubinasca (m 2918)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Allego report gabri83 aggiungo alcune considerazioni
Se la si fà in giornata meglio fare la gita senza neve per evitare i ramponi
attenzione all'attraversamento dei torrenti in caso di temporale diverrebbe un problema
quando il sentiero ti porta nel greto del fiume non è evidente l'uscita sulla dx tenere d'occhio una spece di torrente in secca dopo un centinaio di metri
Sveglia presto ... alle 5.30 siamo a Novate Mezzola ... lasciamo la macchina al parcheggio della frazione Mezzolpiano (m316) e iniziamo a salire la ripida mulattiara ... direzione il ventre della Val Codera ... il ritmo è alto alle 6.30 siamo alla località Codera (m 825) ora il sentiero procede in falsopiano e quando arriviamo al Rif.Bresciadega ci fermiamo per bere una tazza di tè ... ripartiamo e in poco tempo siamo al Rif.Brasca (oggi chiuso) la prima tappa del sentiero Roma è in the box... iniziamo a risalire la valle (che ambiente !!) lunghissima e col pensiero che quando il sentiero inizierà a salire sul serio ci sarà da divertirsi ... arriviamo alla testata della valle e in prossimità di una cascata il sentiero inizia a salire e non mollerà più ... tocchiamo l 'Alpe Siviglia (m 1939) davanti a noi ci sono tre escursionisti diretti alla Bocchetta di Teggiola loro vanno a sinistra noi continuiamo a destra ... arriviamo sotto uno sperone roccioso il bivacco non si vede ma è li sopra ... passeremo di lì al ritorno ... mettiamo i ramponi e iniziamo a risalire il ripido pendio nevoso che ci porta proprio sotto il Pizzo Trubinasca ... manca poco ... la via di salita è evidente ma ci complichiamo la vita cercando di arrivare in vetta da una cengia proprio sotto la vetta l' errore ci costa trenta minuti di ravanata in più... torniamo sul nevaio e ci spostiamo dalla parte opposta dove facili roccette portano in cresta e in poco all' omino di vetta . Ore 13.15 l' Altare (m 2918) è nostro . Finalmente ci prendiamo una pausa ammirando il panorama e soprattutto la tetra e salvaggia parete NO del Pizzo Badile ... che meraviglia ... scendiamo e arriviamo al Bivacco Pedroni Del Prà (m 2592) il resto è una discesa infinita ... ore 20.30 ritorno alla macchina . Grande escursione in ambiente veramente top di gamma ... Grazie a Sergio e Richy per questa giornata indimenticabile
Se la si fà in giornata meglio fare la gita senza neve per evitare i ramponi
attenzione all'attraversamento dei torrenti in caso di temporale diverrebbe un problema
quando il sentiero ti porta nel greto del fiume non è evidente l'uscita sulla dx tenere d'occhio una spece di torrente in secca dopo un centinaio di metri
Sveglia presto ... alle 5.30 siamo a Novate Mezzola ... lasciamo la macchina al parcheggio della frazione Mezzolpiano (m316) e iniziamo a salire la ripida mulattiara ... direzione il ventre della Val Codera ... il ritmo è alto alle 6.30 siamo alla località Codera (m 825) ora il sentiero procede in falsopiano e quando arriviamo al Rif.Bresciadega ci fermiamo per bere una tazza di tè ... ripartiamo e in poco tempo siamo al Rif.Brasca (oggi chiuso) la prima tappa del sentiero Roma è in the box... iniziamo a risalire la valle (che ambiente !!) lunghissima e col pensiero che quando il sentiero inizierà a salire sul serio ci sarà da divertirsi ... arriviamo alla testata della valle e in prossimità di una cascata il sentiero inizia a salire e non mollerà più ... tocchiamo l 'Alpe Siviglia (m 1939) davanti a noi ci sono tre escursionisti diretti alla Bocchetta di Teggiola loro vanno a sinistra noi continuiamo a destra ... arriviamo sotto uno sperone roccioso il bivacco non si vede ma è li sopra ... passeremo di lì al ritorno ... mettiamo i ramponi e iniziamo a risalire il ripido pendio nevoso che ci porta proprio sotto il Pizzo Trubinasca ... manca poco ... la via di salita è evidente ma ci complichiamo la vita cercando di arrivare in vetta da una cengia proprio sotto la vetta l' errore ci costa trenta minuti di ravanata in più... torniamo sul nevaio e ci spostiamo dalla parte opposta dove facili roccette portano in cresta e in poco all' omino di vetta . Ore 13.15 l' Altare (m 2918) è nostro . Finalmente ci prendiamo una pausa ammirando il panorama e soprattutto la tetra e salvaggia parete NO del Pizzo Badile ... che meraviglia ... scendiamo e arriviamo al Bivacco Pedroni Del Prà (m 2592) il resto è una discesa infinita ... ore 20.30 ritorno alla macchina . Grande escursione in ambiente veramente top di gamma ... Grazie a Sergio e Richy per questa giornata indimenticabile
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)