Val Codera....in abito bianco!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Difficile decidere dove andare con le nevicate in corso. I sentieri prealpini saranno un pantano, mentre in alto c’è rischio valanghe.
Viste le premesse, alla fine sarà l’Oracolo di Lodi a suggerire la meta: Val Codera, una valle che personalmente avevo deciso di non frequentare mai più, da quando si è concessa a cani e porci, nelle sembianze di ruspe, moto, quad e altre diavolerie, trasformandola da bella signora a volgarissima zoccola!
Ma si sa….anche le zoccole, con “una lavada e una sügada………”in questo caso “una fiucada…….”
L’abito bianco la riabilita……nasconde gli stupri, almeno fin quando il sole non la spoglierà! Accettiamo l’illusione e c’incamminiamo dentro di lei.
Raggiungiamo Codera, poi proseguiamo nella valle fino alle baite di Saline. Qui gli acciaccati, i demotivati e gli stanchi si fermano. Per la meta finale rimane un solo uomo al comando, seguito da Martina, Lella e Lumi…………..chi le ferma queste?
lumi
Nowhere…only keep going….on the white carpet
Succede che ti alzi al mattino presto prima che la sveglia “urlasse”,e ti scappa un sorriso,così, senza motivo.
Succede che ti fermi ad assaporare il caffè del mattino con calma, lasciando che i sensi del tuo corpo siano risvegliati da quell’aroma intenso.
Succede che arrivi in anticipo di trenta minuti a un incontro, senza fretta, con la voglia di non perderlo.
Succede che incontri un vecchio amico e senti che certe relazioni sembrano come congelate nel tempo, lasciando sempre una piacevole sensazione addosso.
Succede che hai voglia di camminare senza sapere la meta..
….Tutto è bianco, misterioso, grandioso…
Gli alberi sono vestiti di fiori bianchi, cristalli caduti dall'alto del cielo. I fiocchi di neve, stanchi dal lungo volo invadono gli alberi. I rami disegnano archi armoniosi sotto il peso della neve. Il tappeto invernale è bianco morbido, soffice …la sua musica accompagna ogni nostro passo.
Lo scenario è così irreale, come se un'artista avesse preso la tavola dei colori e l’avesse dipinto ..e, noi, fortunati, siamo là, aspettando che finisca il capolavoro. Attratti, continuiamo a camminare e il sole, in un attimo si fa strada tra gli alberi, lasciando le montagne a completare lo splendido dipinto.
Come non fosse abbastanza..vedi negli occhi dei tuoi compagni la sicurezza, la forza, la gioia di accogliere lo spettacolo e il tuo passo li segue…
.. Non vuoi fermarti….vuoi fermare solo il tempo….per cementare le sensazioni..
Succede che alla fine della giornata, assaggiando in compagnia il più buon tiramisù “Martina”, ti accorgi che il sole giallo-rosso timidamente sta tramontando, ti fermi ipnotizzata, ti estranei con l’anima serena e ringrazi.
E poi, torni a casa e ti rendi conto che tutto intorno a te è vita e continui a sorridere….succede.
ivanbutti Vista la fioccata di venerdì e sabato, ottima scelta quella di Aldo di proporre un itinerario con partenza dal basso, in modo da trovare la neve avendo già fatto un buon dislivello. E la prima neve l'abbiam pestata poco prima di entrare in Codera, anche se è bastato il sole uscito solo a sprazzi a scioglierla così in basso. Salendo il manto bianco ovviamente aumenta; a Saline siamo a circa 20 cm.; qui Aldo e Daniela decidono di femarsi, ma mi accodo anche io, complice un dolore al tendine d'Achille ed il fatto che più in su è tutto coperto. A sorpresa e per vari motivi si fermano anche altri membri del gruppo Ferrari, mentre Lella, Martina e Lumi, più il solo Paolo a tenere alto l'onore degli uomini, continuano. E saranno premiati perchè poi il cielo si aprirà mostrando così tutte le belle montagne che circondano la valle. Quando il sole inizia a velarsi noi ci muoviamo da Saline e aspettiamo gli altri a Codera. Poi il tratto finale con tanti gradoni che fanno felici le ginocchia di Dani ed arriviamo all'auto; è ormai buio quando Martina ci delizia con un ottimo tiramisù accompagnato dal Prosecco di Aldo, finale ideale per una giornata passata in piacevole compagnia.
beepe Bello per me vedere la prima volta la Val Codera in abito bianco paesaggio molto suggestivo , anche oggi un bella giornata trascorsa in piacevole compagnia.
gebre
La Val Codera è sempre bella, l'ho percorsa a piedi, di corsa, con la neve ed è sempre suggestiva!
Ma oggi non sto benissimo e mi fermo a Saline, lo so che il tratto più bello e "intatto" della valle è alla fine...la pineta prima del Rif. Brasca, che con la neve fresca sarà ancora più caratteristica e magica...un plauso a chi ha proseguito e soprattutto alle quote rosa, in forte maggioranza!!!
Kommentare (42)