Punta Mottiscia da Berisal
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
1°Maggio piovoso, Domenica 3 Maggio piovoso…
…allora non ci resta che la possibilità di sfruttare l’intermezzo del Sabato sperando sempre che le previsioni c’azzecchino…
Saltato il programma (non mio) di passare un lungo ponte sui ghiacciai del Bernese ecco di nuovo pronte al via, con il sottoscritto, le 3CG + il neopromosso SA2 Andrea tutti intenzionati a seguirmi in questo percorso poco (o per nulla) conosciuto (e frequentato) che si sviluppa lateralmente alle classiche salite di Berisal al Rebbio, Aurona e Terrarossa.
Rio Gonterbach ore 7: Dopo aver sonnecchiato in auto per 40 minuti aspettando il cessare della pioggia decidiamo di provare ad avventurarci nella fitta foschia speranzosi che al più presto tutto si sistemi.
Attraversato il torrente proseguiamo seguendo le indicazioni per la Steinutal, arrivando in circa 45 minuti all’Alpe Steinuchaller (mt 1917), l’ingresso alla lunga e pianeggiante vallata dove possiamo anche iniziare a mettere gli sci. Nel frattempo la visibilità non è affatto migliorata… anzi… ma da qui in poi veri problemi di orientamento non ce ne sono, infatti, per qualche km …3-4… non dobbiamo far’altro che seguire l’incassato fondovalle portandoci così sullo Steinungletscher dirigendoci in fine… sempre se riusciremo a scorgerlo, alla base del canale che sale tra Hillehorn e Mottiscia.
Finalmente alle ore 10 inizia a filtrare qualche decisa occhiata di sole che velocemente riesce a dissolvere l’offuscamento, permettendoci di riuscire a capire dove stiamo andando a sbattere…
Il canale è là… bello innevato… e immacolato, che c’aspetta… non facciamolo attendere troppo!
Senza mai dover toglier gli sci riusciamo a zigzagare tutto il canale uscendo all’Hillejoch, il passo di collegamento con l’Hillegletscher esistente tra Hillehorn e Punta Mottiscia.
La mia idea è quella di salire l’Hillehorn, ma, dopo alcuni infruttuosi tentativi di superare la breve frastagliata parete decido di lasciar perdere accontentandomi anch’io… come i resto del gruppo… del più tranquillo “vicino” Mottiscia.
Punta Mottiscia ore 12,45: Il panorama è comunque fantastico… Leone, Terrarossa e Rebbio da una parte, Helsenhorn, Cervandone e Arbola dall’altra… poi i quattromila del Monte Rosa, dei Mischabel, del Sempione oltre a quelli dell’Oberland… ce n’è per tutti i gusti.
Foto di gruppo e un omaggio (anticipato) alla “SIGNORA” per celebrare i suoi acquisiti 31… o 33?
… e se li porta proprio bene!!!!
Rio Gonterbach ore 14.30: Dopo qualche bella curva nel canale e sul sottostante ghiacciaio c’è toccato sbracciare assai per ritornare allo Steinuchaller ad approfittare del tavolo picnic per rifocillarci … con quel che ancora c’è rimasto…
Sci a spalla e poi giù fino alla base…
…e anche questa è andata!


Kommentare (2)