Scala di Ronda Bisbino
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una proposta per un Bisbino insolito, se si cercano stranezze e una faticata allenante....
Esiste una scaletta di pietra, dislivello 550m circa e 1800 scalini circa che da Roggiana, frazione alta di Vacallo e di Maslianico, sale al Pizzo Meda in verticale (ma proprio in verticale...!!!). Originariamente era il cammino di ronda dei finanzieri lungo la ramina di confine, ora è stata pulita alla meglio, dai volontari di Maslianico, ed è percorribile senza rischi ma con solo il fiatone. Non dà respiro e l'ambiente era oggi, per il verde e l'umidità, da foresta pluviale: felci e mughetti, salamandre e liane. Si incrociano alcune vestigia di sentieri trasversali e, a 50m dalla fine, il sentiero "Aramini" che collega, con vari e bei manufatti, Sagno alla Croce dell'Uomo. Dal Pizzo Meda abbiamo proseguito per il Bisbino, il Bugone, Rovenna e Cernobbio. Con Paolo e Giuseppe, consigliabile in salita, pericolosetto in discesa. Segnalo che la "frontiera" di Roggiana è sempre aperta al traffico pedonale (vedi prima foto) e pertanto è facile tornare anche passando da Sagno.
Esiste una scaletta di pietra, dislivello 550m circa e 1800 scalini circa che da Roggiana, frazione alta di Vacallo e di Maslianico, sale al Pizzo Meda in verticale (ma proprio in verticale...!!!). Originariamente era il cammino di ronda dei finanzieri lungo la ramina di confine, ora è stata pulita alla meglio, dai volontari di Maslianico, ed è percorribile senza rischi ma con solo il fiatone. Non dà respiro e l'ambiente era oggi, per il verde e l'umidità, da foresta pluviale: felci e mughetti, salamandre e liane. Si incrociano alcune vestigia di sentieri trasversali e, a 50m dalla fine, il sentiero "Aramini" che collega, con vari e bei manufatti, Sagno alla Croce dell'Uomo. Dal Pizzo Meda abbiamo proseguito per il Bisbino, il Bugone, Rovenna e Cernobbio. Con Paolo e Giuseppe, consigliabile in salita, pericolosetto in discesa. Segnalo che la "frontiera" di Roggiana è sempre aperta al traffico pedonale (vedi prima foto) e pertanto è facile tornare anche passando da Sagno.
Tourengänger:
danicomo

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (18)