Da Sagno al Bisbino.....a cavallo.....della rete !
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra bella giornata di un novembre stupendo .
La meta e' la montagna di casa : il Monte Bisbino....oggi con noi c'e' anche Edgardo che conosce benissimo ogni angolo della montagna.....che controlla dall' alto quando scende col parapendio.......
Da Sagno andiamo alla Croce dell' Uomo attraverso il sentiero del Viulin incrociando la Scala di Ronda che percorrevano i Finanzieri per controllare la rete.
Questo tragitto e' allietato da bellissime sculture di legno che riportano motti e proverbi della nostra gente e che fanno meditare per la loro semplicita' e saggezza......
Proseguiamo sul crinale per rientrare in Svizzera al cippo 56.....ed arrivare alla localita' I Crusett.
Stando sul crinale tra stupendi faggi e agrifogli arriviamo ai pascoli dell' Alpe Merlo......arati....dai cinghiali.
La rada vegetazione ora ci fa ammirare il vasto panorama......dal Monte Rosa....al Badile...Cengalo e Disgrazia. A sud una leggera nebbiolina avvolge la pianura.
Alla chiesa della Beata Vergine sul Bisbino ci aspetta un gregge di capre e una temperatura decisamente "estiva"
Rientriamo a Sagno passando a monte dell' Alpe Cavazza ed all' Alpe Merlo prendiamo la carrareccia che stando a destra ci porta alla macchina.
Una meritata "birretta" al "Furmighin"
Oggi hanno camminato con me
ugo : Pierantonio, Edgardo e Antonio
tony1
La meta e' la montagna di casa : il Monte Bisbino....oggi con noi c'e' anche Edgardo che conosce benissimo ogni angolo della montagna.....che controlla dall' alto quando scende col parapendio.......
Da Sagno andiamo alla Croce dell' Uomo attraverso il sentiero del Viulin incrociando la Scala di Ronda che percorrevano i Finanzieri per controllare la rete.
Questo tragitto e' allietato da bellissime sculture di legno che riportano motti e proverbi della nostra gente e che fanno meditare per la loro semplicita' e saggezza......
Proseguiamo sul crinale per rientrare in Svizzera al cippo 56.....ed arrivare alla localita' I Crusett.
Stando sul crinale tra stupendi faggi e agrifogli arriviamo ai pascoli dell' Alpe Merlo......arati....dai cinghiali.
La rada vegetazione ora ci fa ammirare il vasto panorama......dal Monte Rosa....al Badile...Cengalo e Disgrazia. A sud una leggera nebbiolina avvolge la pianura.
Alla chiesa della Beata Vergine sul Bisbino ci aspetta un gregge di capre e una temperatura decisamente "estiva"
Rientriamo a Sagno passando a monte dell' Alpe Cavazza ed all' Alpe Merlo prendiamo la carrareccia che stando a destra ci porta alla macchina.
Una meritata "birretta" al "Furmighin"
Oggi hanno camminato con me


Tourengänger:
ugo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)