Roccapiana 1875 m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Avendo poca voglia di spostarci, in previsioni anche di domani, decidiamo per un giro in Val di Non, escursione più volte ripetuta, variando le combinazioni dei sentieri ma sempre di grande soddisfazione.
Partenza dalla funivia di Mezzocorona e arrivo a Monti lungo il ripido e panoramico sentiero che utilizzano parecchi skyrunner come allenamento.
A Monti dopo una vana ricerca di una fontana aperta ci dirigiamo verso Malga Craun e in località Plon, svoltiamo a sx per il Baito Aiseli. Il Baito, piuttosto malmesso situato in una piccola radura nel bosco non comodamente raggiungibile, è un vero angolo di pace! Notiamo però che hanno aggiunto un paio di panche e un tavolino di legno che sembrano più stabili di quelli superstiti.
Proseguiamo in ripida salita e raggiunta la piazzola di sosta dell’elicottero un lungo traverso un poco esposto porta a Malga Bodrina. Anche qui l’acqua è ancora chiusa. Panorama meraviglioso. Pausa contemplativa dopo di che proseguiamo per la cima. Siamo sul versante nord e pur non essendo a quote elevate, c’è ancora parecchia neve. Il sentiero stretto e spesso coperto da abbondante neve marcia bisogna percorrerlo con molta attenzione. Sudando abbondantemente raggiungiamo la cresta, che, anche se più al sole presenta molti punti ancora ingombri da neve.
Appena in cima diamo un’occhiata al versante di discesa esposto a sud, tutto pulito. Ottimo, sosta spuntino e poi giù per una sosta più lunga e comoda a Malga Craun, dove sono cominciati i lavori per portare su le mucche.
Torniamo a Monti e quindi come per la salita a Mezzocorona.
Kommentare