Monte Gradiccioli, 1936 m.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita primaverile al Monte Gradiccioli con partenza dal Ponte Busgnone. Si prende la forestale subito dopo aver attraversato il ponte e la si percorre fino all'Alpe Coransu'. Poi, su mulattiera, guadagnamo quota verso la costola sud-est del Monte Magno che percorriamo in parte piegando poi sul suo pendio in località di Tossighera raggiungendo l'Alpe e infine il Passo Agario, 1552 m..
In caso di innevamento si consiglia un’attenta valutazione delle condizioni del pendio in località Tossighera; come alternativa si consiglia di salire al Monte Magno e scendere al passo.
Al passo Agario sorge una piccola Casermetta, bivacco di emergenza. Ora si risale il pendio che porta al Monte Pola, quindi, con pendenze sempre maggiori, cresta sempre più stretta e belle cornici di neve raggiungiamo la croce di vetta in pietra.
Discesa per la stessa via di salita.
In caso di innevamento si consiglia un’attenta valutazione delle condizioni del pendio in località Tossighera; come alternativa si consiglia di salire al Monte Magno e scendere al passo.
Al passo Agario sorge una piccola Casermetta, bivacco di emergenza. Ora si risale il pendio che porta al Monte Pola, quindi, con pendenze sempre maggiori, cresta sempre più stretta e belle cornici di neve raggiungiamo la croce di vetta in pietra.
Discesa per la stessa via di salita.
Tourengänger:
viciox

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare