Ritorno a Punta Martin!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la traversata Acquasanta – Passo del Turchino, realizzata quasi un anno fa grazie ad un perfetto gioco di squadra, torniamo oggi alla Punta Martin.
Nonostante la nebbia, Lella era rimasta affascinata dalla salita per la cresta SW e ci teneva ritornare per farla insieme, possibilmente in una bella giornata. Quest’ultima è arrivata, il momento è quello giusto e a differenza dell’anno scorso…..mi sento un pò meno “pippa”, quindi sveglia alle 5 e si parte!
Lasciamo l’auto alla stazione ferroviaria di Acquasanta e dopo un ampio giro senza guadagnare granchè di dislivello, entriamo nel selvaggio vallone del Rio Baiardetta. Al primo bivio (Gazeu) seguiamo per la Punta Martin, poi guadiamo il torrente e risaliamo l’opposto versante fino a raggiungere la cresta SW. Qui il vento si fà sentire, ma non disturba più di tanto. Proseguiamo lungo questo bellissimo percorso e dopo un ultimo canale arriviamo in vetta.
Foto di rito e subito ci abbassiamo un pò sul versante opposto, sottovento, per la pausa pranzo.
Ripartiamo in direzione del Monte Penello, poi proseguiamo per il Colle della Baiarda che raggiungiamo in discesa. Più avanti, su di un poggio panoramico, sorge la Cappellina, piuttosto brutta, che in breve raggiungiamo. Qui un tavolo con panchine ci inducono ad un’altra breve sosta.
Per tornare ad Acquasanta scendiamo al Rio Condotti, quindi alla Colla di Prà, ricalcando spudoratamente il percorso fatto da Francesco & C.
Le alternative comunque sono diverse, un motivo in più per tornare in futuro a respirare il mare su questi bei sentieri di montagna!


Kommentare (12)