Punta di Larescia (2195 m) - Capanna Gorda (1800 m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata stupenda, l'idea era di andare a fare l'anello che sale al Passo delle Colombe e scendere dal Passo del Sole, ma poi siccome la strada del Passo del Lucomagno chiudeva alle ore 11.00 e riapriva alle ore 19, non avevamo voglia d'aspettare come l'anno scorso fino a quell'ora che riapra, con il rischio che magari devono pulire la strada per le slavine.
Allora decidiamo di andare a trovare la nostra aquila che qualche settimana fa avevamo rinunciato causa pessime condizioni meteorologiche, facciamo pure qui l'anello.
Partiamo alle ore 9 da Pianezza (Camperio) temperatura gradevole e si prospera una giornata caldissima, il sentiero è quello che sale per Gorda, ma ad un certo punto a Pian Cassinella si svolta a destra e si sale, sale, sale fino ad arrivare alla Punta di Larescia, meglio conosciuta come Nido delle Aquile o baitino.
Giornata stupenda, sentiero molto battuto e nessuna difficoltà in generale a parte quasi in cima al Nido qualche passaggio tecnico anche volutamente cercato per tagliare un po' il sentiero. Qualche volta si sprofondava ma niente di che, comunque la neve è già quasi tutta marcia, peccato, ma ormai la primavera è alle porte.
Siamo poi scesi dal lato opposto verso la Capanna Gorda. Il grandissimo Valerio (capannaro) aveva ancora in caldo della polenta e un po' di spezzatino, che ho ben apprezzato e mandare giù nello stomaco qualcosa di caldo, molto buono e carne tenerissima, una bella panaché e poi via siamo riscesi verso Pianezza per il normale sentiero.
Giornata stupenda, e la prossima Igor ci sarai pure tu.
Allora decidiamo di andare a trovare la nostra aquila che qualche settimana fa avevamo rinunciato causa pessime condizioni meteorologiche, facciamo pure qui l'anello.
Partiamo alle ore 9 da Pianezza (Camperio) temperatura gradevole e si prospera una giornata caldissima, il sentiero è quello che sale per Gorda, ma ad un certo punto a Pian Cassinella si svolta a destra e si sale, sale, sale fino ad arrivare alla Punta di Larescia, meglio conosciuta come Nido delle Aquile o baitino.
Giornata stupenda, sentiero molto battuto e nessuna difficoltà in generale a parte quasi in cima al Nido qualche passaggio tecnico anche volutamente cercato per tagliare un po' il sentiero. Qualche volta si sprofondava ma niente di che, comunque la neve è già quasi tutta marcia, peccato, ma ormai la primavera è alle porte.
Siamo poi scesi dal lato opposto verso la Capanna Gorda. Il grandissimo Valerio (capannaro) aveva ancora in caldo della polenta e un po' di spezzatino, che ho ben apprezzato e mandare giù nello stomaco qualcosa di caldo, molto buono e carne tenerissima, una bella panaché e poi via siamo riscesi verso Pianezza per il normale sentiero.
Giornata stupenda, e la prossima Igor ci sarai pure tu.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)