Punta di Larescia (2195 m) ad anello con Capanna Gorda
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi ultimo giorno dell'anno, giornata molto grigia e totalmente nebbiosa. Gli scorsi giorni ha nevicato, non ho voglia di stare a casa e sono convinto che salendo la nebbia sparirà.
Decido di farmi un'uscita con un socio che mi aveva chiesto di accompagnarlo a fare una racchettata, ma visto il grado pericolo valanghe marcato, e lui era da tanto tempo che non praticava racchette. Opto per una classica della Valle di Blenio... la Punta di Larescia con giro ad anello per la Capanna Gorda...
Inizio dell'escursione alle ore 8.30
Tempo dell'escursione alla Punta di Larescia 10.45 (con breve pausa)
Temperatura alla partenza -5.0°
Temperatura in cima alla Punta di Larescia -2.0º
Rientro verso le ore 15.00 (con pause)
Temperatura al rientro +3.0°
Totale km: 12.7
Sforzo km: 27.39
Tempo escursione senza pause: 4h 10min.
Tempo escursione con pause: 6h 30min.
Grado pericolo valanghe: 3 marcato
Partiamo non troppo presto, troviamo ancora qualche posteggio, ci prepariamo e iniziamo a salire di buon ritmo fino a Piano Cassinella, con noi diversi sci escursionisti, ci fermiamo per una breve pausa e ad attivare i barryvox come stavano facendo pure gli altri.
Una volta pronti iniziamo la ripida ascesa alla Punta di Larescia, in una cinquantina di minuti siamo in vetta, tantissima gente, con sci e racchette sono già sdraiati a prendere il sole, c'è pure chi cucina con fornellino a gas e si fa l'aperitivo, ingegnosi.
Ci fermiamo a prendere fiato e a goderci la stupenda giornata, per poi ridiscendere i pendii che ci condurranno alla Capanna Gorda.
Una volta in capanna, ci beviamo una buona cioccolata calda e ci sdraiamo a prendere il sole nelle comode sdraio.
Dopo un'oretta purtroppo dobbiamo ridiscendere, peccato, la giornata era stupenda e le foto parlano da sè.
A presto con altre belle uscite.
Un Buon Anno a tutti.
Saimon
Decido di farmi un'uscita con un socio che mi aveva chiesto di accompagnarlo a fare una racchettata, ma visto il grado pericolo valanghe marcato, e lui era da tanto tempo che non praticava racchette. Opto per una classica della Valle di Blenio... la Punta di Larescia con giro ad anello per la Capanna Gorda...
Inizio dell'escursione alle ore 8.30
Tempo dell'escursione alla Punta di Larescia 10.45 (con breve pausa)
Temperatura alla partenza -5.0°
Temperatura in cima alla Punta di Larescia -2.0º
Rientro verso le ore 15.00 (con pause)
Temperatura al rientro +3.0°
Totale km: 12.7
Sforzo km: 27.39
Tempo escursione senza pause: 4h 10min.
Tempo escursione con pause: 6h 30min.
Grado pericolo valanghe: 3 marcato
Partiamo non troppo presto, troviamo ancora qualche posteggio, ci prepariamo e iniziamo a salire di buon ritmo fino a Piano Cassinella, con noi diversi sci escursionisti, ci fermiamo per una breve pausa e ad attivare i barryvox come stavano facendo pure gli altri.
Una volta pronti iniziamo la ripida ascesa alla Punta di Larescia, in una cinquantina di minuti siamo in vetta, tantissima gente, con sci e racchette sono già sdraiati a prendere il sole, c'è pure chi cucina con fornellino a gas e si fa l'aperitivo, ingegnosi.
Ci fermiamo a prendere fiato e a goderci la stupenda giornata, per poi ridiscendere i pendii che ci condurranno alla Capanna Gorda.
Una volta in capanna, ci beviamo una buona cioccolata calda e ci sdraiamo a prendere il sole nelle comode sdraio.
Dopo un'oretta purtroppo dobbiamo ridiscendere, peccato, la giornata era stupenda e le foto parlano da sè.
A presto con altre belle uscite.
Un Buon Anno a tutti.
Saimon
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare