VALLONE DELLA BODMERTALLI q.ta. mt. 2580 Skialp
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con un paio di amici, decidiamo di andare a effettuare una skialp in un posto al riparo dal vento, il quale da martedì pomeriggio sta spazzando le creste delle montagne Ossolane , Verbanesi.... arrivati nella piana di Domodossola visto che, quanto si presenta è copia /incolla, di quanto sopra...Decidiamo di inoltrarci nella Val Divedro....... Seehorn??? Beh! non esageriamo, ma si, almeno fino al Lago,vabbé vedremo .... Arrivati a Gaby, anche lì Zio Eolo si sta divertendo. ....... Ormai si fa strada l'idea di continuare verso nord.....Purtroppo mentre saliamo il sopracitato zio, "insistisce" nel suo atteggiamento distruttore..... Addirittura poco dopo Engiloch , la sua furia (sollevando la neve) rende la visibilità molto scarsa e, fino al Passo del Sempione la situazione non cambia, per cui si continua....... Superiamo anche il suddetto e, man mano che scendiamo verso Briga la situazione muta notevolmente. Non è serenissimo, ma insomma , il vento è scemato, il termometro dell'auto segna -8, temperatura "bassa" da me (stranamente)non percepita, buon segno!!!! La gioventù che "torna"???? (magari!!!!) .........Nel frattempo aumentano a vista d'occhio sprazzi di cielo sereno......
Nei numerosi anni di frequentazione di questo territorio adiacente a quello dove vivo, la variabilità meteo odierna, l'ho riscontrata in moltissime occasioni......
L'altezza della neve che si presenta è consistente, rimpinguata dalle precipitazioni del giorno e la notte precedente.
In questa località oltre agli impianti per la risalita delle piste da sci, è stato ricavato un tracciato per circa 2/3 all'interno di un bosco (larici/abeti) ben segnalato da paline , adatto agli escursionisti con le ciaspole o muniti di sci...il quale consente di arrivare in tutta sicurezza a q.ta 2221 mt.,dove terminano gli impianti di cui sopra... Da qui in poi si prosegue liberamente in direzione del Vallone della Bodmertalli , il quale presenta visivamente la sua vastità rendendo istintivo il tracciato da percorrere nella stessa direzione utilizzata per la salita dalla quale siamo fin qui arrivati.....Da non sottovalutare le "insidie" del suddetto vallone.....a causa delle forti pendenze delle pareti che lo contornano, spesso: a seconda di forti e recenti nevicate diventano facili scivoli che possono scaricare micidiali sllavine...
Superate la stazione di arrivo dell'impianto di sci, intravvediamo le tracce di salita e discesa(scodinzoli) solamente di 6/7 scialpinisti...
Prendiamo atto di questa condizione "favorevole" e decidiamo di continuare..... dalla nostra parte c'incoraggia anche la situazione meteo la quale è più che ottima, l'assenza di vento e la bassa temperatura (anche quassù, non la percepisco), ci tranquillizza sull'ipotesi di eventuali distacchi......
Per cui pian pianino guadagnamo un buon dislivello ,arrivando così a q.ta 2580, (io un po'affaticato)..... A questo punto pensiamo d'arrivare alla Maderhutte , visto che per raggiungerla mancano circa 40/50 mt........ma in quella direzione non esiste la traccia ed in più per arrivarci dovremmo tagliare ( anche se breve) un forte pendio.... sul quale esiste uno spessore di circa 30 cm. di neve farinosa.... ...
E allora !!! decisione "eroica"???? !!!! Mettiamo un "Punto" e torniamo a valle.....
Ci aspetta una bella discesa, su altrettanto bei e "sostenuti" pendii e non ancora "strapazzati", visto che chi ci ha preceduto erano pochissimi .......
Piuttosto: in quel punto non è semplicissimo il cambio di assetto...... ma con un po'di pazienza.... sono pronto!!!! Parto ma, non prendo velocità....... nemmeno sulla massima pendenza. Cosa succede??? A parte la "scarsità" di sciolina, sulla soletta si è formato uno straterello di ghiaccio, il quale va aumentando man mano che scendo(spingendo come un forsennato !!!!) ..... finché mi decido (anche sollecitato dagli altri) a fermarmi e guardare cosa succede...... . Altra faticaccia: togli e metti, sprofondamenti, sciolinare.....perdite di energia ecc, ecc. (pigrone!!!!! dovevi deciderti prima....)
Quando riparto noto la differenza.... così si, è divertente..... Quanti anni che, non mi capitava di veder sollevare sulle mie ginocchia la "polvere bianca"....... Che soddisfazione!!!!
Raggiungiamo così..... entusiasti, il punto dove inizia la pista da sci liscia come un tappeto.... Vabbè!! Non c'è che l'imbarazzo!!! Un po' dentro e un po' fuori.... Ogni "tanto" sosta foto???? Purtroppo la festa termina , e in men che non si dica....eccoci arrivati al parcheggio .... Devo convenire !!!!! Giornatona + Sciatona appagante = cosa vuoi di più???
Naturalmente anche questa è una skialp semplice, come sempre rivista (da me) all'interno dei miei "copioni"
Eugenio
Ciao a Tutti
Ringrazio l'amico Bruno per alcune foto che ho pubblicato, estrapolandole dalle sue.....
Nei numerosi anni di frequentazione di questo territorio adiacente a quello dove vivo, la variabilità meteo odierna, l'ho riscontrata in moltissime occasioni......
L'altezza della neve che si presenta è consistente, rimpinguata dalle precipitazioni del giorno e la notte precedente.
In questa località oltre agli impianti per la risalita delle piste da sci, è stato ricavato un tracciato per circa 2/3 all'interno di un bosco (larici/abeti) ben segnalato da paline , adatto agli escursionisti con le ciaspole o muniti di sci...il quale consente di arrivare in tutta sicurezza a q.ta 2221 mt.,dove terminano gli impianti di cui sopra... Da qui in poi si prosegue liberamente in direzione del Vallone della Bodmertalli , il quale presenta visivamente la sua vastità rendendo istintivo il tracciato da percorrere nella stessa direzione utilizzata per la salita dalla quale siamo fin qui arrivati.....Da non sottovalutare le "insidie" del suddetto vallone.....a causa delle forti pendenze delle pareti che lo contornano, spesso: a seconda di forti e recenti nevicate diventano facili scivoli che possono scaricare micidiali sllavine...
Superate la stazione di arrivo dell'impianto di sci, intravvediamo le tracce di salita e discesa(scodinzoli) solamente di 6/7 scialpinisti...
Prendiamo atto di questa condizione "favorevole" e decidiamo di continuare..... dalla nostra parte c'incoraggia anche la situazione meteo la quale è più che ottima, l'assenza di vento e la bassa temperatura (anche quassù, non la percepisco), ci tranquillizza sull'ipotesi di eventuali distacchi......
Per cui pian pianino guadagnamo un buon dislivello ,arrivando così a q.ta 2580, (io un po'affaticato)..... A questo punto pensiamo d'arrivare alla Maderhutte , visto che per raggiungerla mancano circa 40/50 mt........ma in quella direzione non esiste la traccia ed in più per arrivarci dovremmo tagliare ( anche se breve) un forte pendio.... sul quale esiste uno spessore di circa 30 cm. di neve farinosa.... ...
E allora !!! decisione "eroica"???? !!!! Mettiamo un "Punto" e torniamo a valle.....
Ci aspetta una bella discesa, su altrettanto bei e "sostenuti" pendii e non ancora "strapazzati", visto che chi ci ha preceduto erano pochissimi .......
Piuttosto: in quel punto non è semplicissimo il cambio di assetto...... ma con un po'di pazienza.... sono pronto!!!! Parto ma, non prendo velocità....... nemmeno sulla massima pendenza. Cosa succede??? A parte la "scarsità" di sciolina, sulla soletta si è formato uno straterello di ghiaccio, il quale va aumentando man mano che scendo(spingendo come un forsennato !!!!) ..... finché mi decido (anche sollecitato dagli altri) a fermarmi e guardare cosa succede...... . Altra faticaccia: togli e metti, sprofondamenti, sciolinare.....perdite di energia ecc, ecc. (pigrone!!!!! dovevi deciderti prima....)
Quando riparto noto la differenza.... così si, è divertente..... Quanti anni che, non mi capitava di veder sollevare sulle mie ginocchia la "polvere bianca"....... Che soddisfazione!!!!
Raggiungiamo così..... entusiasti, il punto dove inizia la pista da sci liscia come un tappeto.... Vabbè!! Non c'è che l'imbarazzo!!! Un po' dentro e un po' fuori.... Ogni "tanto" sosta foto???? Purtroppo la festa termina , e in men che non si dica....eccoci arrivati al parcheggio .... Devo convenire !!!!! Giornatona + Sciatona appagante = cosa vuoi di più???
Naturalmente anche questa è una skialp semplice, come sempre rivista (da me) all'interno dei miei "copioni"
Eugenio
Ciao a Tutti
Ringrazio l'amico Bruno per alcune foto che ho pubblicato, estrapolandole dalle sue.....
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)