Tentativo nr2 Monte Gambarogno Quota 1560
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi voglio riprovare il Gambarogno partendo sempre dal lago, ma stavolta dal comune di Gerra Gambarogno.
Parcheggio sul lago a quota 210 e mi avvio verso la strada secondaria la percorro per un paio di km tanto per riscaldarmi un po',ritmo blando ho lo zaino pesante,stavolta, ho picca ramponi ciaspole e ramponi.
Bello questo posto,e questi boschi a me sconosciuti,come il monte gambarogno che vorrei riuscire a salire oggi se dio vuole.....
Ho con me il nuovo gps con cartina swiss topo ed in più la cartina stampata,devo dire che mi sono trovato molto bene con questo gps almeno adesso vedo la cartina e la mia posizione,dovevo comprarlo prima....devo pero studiarlo un po'..........
Arrivo ai monti di gerra dove continuo ancora per un centinaio di metri su asfalto dove la strada finisce a quota 900 metri e trovo il cartello indicatore sentiero di montagna.
E' ora di montare le ciaspole, la neve e immacolata, devo tracciare come l'altra volta.
Il sentiero sale ripido a tornanti dentro un bellisimo bosco, si sentono solo i miei passi e il vento impetuoso,rami che cadono per fortuna piccoli su tutto il percorso, paura sentire il rumore del vento ma per fortuna resto riparato dal bosco e non sento nulla.
La neve e diventatata come zucchero e anche qui si sprofonda come l'altra volta,continuo per poi portarmi sotto un pendio boschivo che porta in scorciatoia sotto l'alpe ceduto,taglio in verticale e raggiungo l'alpe.
Qui la neve si fa ulteriormente più alta e quindi si sprofonda ancora di più'.
L'idea era quella di andare all'oratorio s.anna e risalire in cresta e andare poi al Gambarogno,poi decido di pendere il sentiero ufficiale.
Bellissimo vedo le creste innevate e il Gambarogno resta pero dietro,il sentiero si fa sempre più ripido e io faccio sempre più fatica quota 1320,inizio a pensare che questa quota e' una maledizione,no stavolta almeno a 1400 voglio arrivare.....continuo sino ad una cascina e mi si para davanti un irto pendio.
La neve e sempre più alta come la pendenza da affrontare ed in più chi c'e' ? il mio amico vento impetuoso a balla,mi metto anche il passamontagna la sua forza mi spinge indietro ma non voglio mollare.
Continuo in verticale per guadagnare dislivello ed arrivo a delle piante,do un occhio al gps sono riuscito a fare quasi 150 metri in condizioni estreme non so come ho fatto......manca poco mi dico dai faccio ancora un ora caso mai torno indietro....neanche a dirlo provo a ripartire ed il vento inizia a soffiare violentissimo,la neve mi arriva in faccia non vedo più una mazza.....
Qui devo stare calmo se no sono fritto penso adios Gambarogno qui meno le tolle prima che ci resto secco,inizio velocemente a scendere perche il vento e micidiale,arrivato alla cascina devo restare fermo un attimo perché non smette più,arrivato prima del alpe di cedullo anche qui rinizia a soffiare aspetto dietro un masso e poi mi faccio una corsa fino al bosco sottostante,diciamo mi e' andata bene.....
Ora me la posso veramente prendere con calma perché nel bosco il vento non si sente per fortuna....arrivato poi ai monti de gerra mi faccio una bella pausa ammirando il lago sottostante.
Con calma mi avvio verso l'auto che si trova nel parcheggio appena sopra il lago.
Gita bellissima, sono soddisfatto, adesso so che da qui riesco ad arrivare in vetta, purtroppo oggi con queste tempeste di vento era impossibile continuare,inoltre da solo non e' così evidente fisicamente tracciare in questo tipo di neve,per finire Gambarogno sei una bestia cercherò ancora una volta di venire a farti visita se riuscirò prima o poi a salire la tua cima.
Grazie Gbal per la traccia e i grafici.
Materiali : Ciaspole
Km totali 18.2
Parcheggio sul lago a quota 210 e mi avvio verso la strada secondaria la percorro per un paio di km tanto per riscaldarmi un po',ritmo blando ho lo zaino pesante,stavolta, ho picca ramponi ciaspole e ramponi.
Bello questo posto,e questi boschi a me sconosciuti,come il monte gambarogno che vorrei riuscire a salire oggi se dio vuole.....
Ho con me il nuovo gps con cartina swiss topo ed in più la cartina stampata,devo dire che mi sono trovato molto bene con questo gps almeno adesso vedo la cartina e la mia posizione,dovevo comprarlo prima....devo pero studiarlo un po'..........
Arrivo ai monti di gerra dove continuo ancora per un centinaio di metri su asfalto dove la strada finisce a quota 900 metri e trovo il cartello indicatore sentiero di montagna.
E' ora di montare le ciaspole, la neve e immacolata, devo tracciare come l'altra volta.
Il sentiero sale ripido a tornanti dentro un bellisimo bosco, si sentono solo i miei passi e il vento impetuoso,rami che cadono per fortuna piccoli su tutto il percorso, paura sentire il rumore del vento ma per fortuna resto riparato dal bosco e non sento nulla.
La neve e diventatata come zucchero e anche qui si sprofonda come l'altra volta,continuo per poi portarmi sotto un pendio boschivo che porta in scorciatoia sotto l'alpe ceduto,taglio in verticale e raggiungo l'alpe.
Qui la neve si fa ulteriormente più alta e quindi si sprofonda ancora di più'.
L'idea era quella di andare all'oratorio s.anna e risalire in cresta e andare poi al Gambarogno,poi decido di pendere il sentiero ufficiale.
Bellissimo vedo le creste innevate e il Gambarogno resta pero dietro,il sentiero si fa sempre più ripido e io faccio sempre più fatica quota 1320,inizio a pensare che questa quota e' una maledizione,no stavolta almeno a 1400 voglio arrivare.....continuo sino ad una cascina e mi si para davanti un irto pendio.
La neve e sempre più alta come la pendenza da affrontare ed in più chi c'e' ? il mio amico vento impetuoso a balla,mi metto anche il passamontagna la sua forza mi spinge indietro ma non voglio mollare.
Continuo in verticale per guadagnare dislivello ed arrivo a delle piante,do un occhio al gps sono riuscito a fare quasi 150 metri in condizioni estreme non so come ho fatto......manca poco mi dico dai faccio ancora un ora caso mai torno indietro....neanche a dirlo provo a ripartire ed il vento inizia a soffiare violentissimo,la neve mi arriva in faccia non vedo più una mazza.....
Qui devo stare calmo se no sono fritto penso adios Gambarogno qui meno le tolle prima che ci resto secco,inizio velocemente a scendere perche il vento e micidiale,arrivato alla cascina devo restare fermo un attimo perché non smette più,arrivato prima del alpe di cedullo anche qui rinizia a soffiare aspetto dietro un masso e poi mi faccio una corsa fino al bosco sottostante,diciamo mi e' andata bene.....
Ora me la posso veramente prendere con calma perché nel bosco il vento non si sente per fortuna....arrivato poi ai monti de gerra mi faccio una bella pausa ammirando il lago sottostante.
Con calma mi avvio verso l'auto che si trova nel parcheggio appena sopra il lago.
Gita bellissima, sono soddisfatto, adesso so che da qui riesco ad arrivare in vetta, purtroppo oggi con queste tempeste di vento era impossibile continuare,inoltre da solo non e' così evidente fisicamente tracciare in questo tipo di neve,per finire Gambarogno sei una bestia cercherò ancora una volta di venire a farti visita se riuscirò prima o poi a salire la tua cima.
Grazie Gbal per la traccia e i grafici.
Materiali : Ciaspole
Km totali 18.2
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (19)