Capanna Albagno
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per questa domenica avendo tirato abbastanza tardi ieri sera la partenza da casa avviene che siamo già a metà mattinata con destinazione Monte Carasso, l'obbiettivo di oggi infatti è la Capanna Albagno.
Con gran sorpresa già dopo Lugano Nord piove e così anche oltre il Ceneri e la musica non cambia neppure quando arrivo a Monte Carasso e risalgo fino al parcheggio dell'acquedotto in località El Lori, faccio però affidamento sulle previsioni della RSI ascoltate strada facendo che propongono per il pomeriggio un aumento del vento con passaggio a tempo per lo più soleggiato ... del resto quando finalmente mi avvio la mattinata è quasi già al termine ed in effetti arrivato in breve a San Bernardo oltre alla bellissima chiesa trovo già anche il sole ad attendermi !
Continuo quindi la mia salita passando dal Pian di Runsc, da Ruscada e da Pientina fino a raggiungere Mornera e l'arrivo della Funivia e da qui iniziano le nuove segnalazioni in color fuxia destinate ai ciaspolatori, raggiungo poi il bacino di Pian di Nar torno a salire fino a raggiungere il sentiero che taglia tutto il costone che scopro allargato, ripulito dai sassi e ben livellato praticamente fino all'arrivo della ferrata ... anche se non oso pensare come possa diventare dopo un acquazzone, dopodiché ultimo tratto con un po' di ghiaccio fino a raggiungere la Capanna Albagno che però è già in ombra quindi per il pranzo o entrare in capanna oppure ed è quello che faccio raggiungere l'Alpe d'Albagno dove pur disturbato da un po' di vento posso consumare la mia focaccia e leggermi il giornale al sole.
Per il ritorno breve sosta al Rifugio per una tazza di caffè caldo e quindi ridiscesa per lo stesso itinerario di andata o almeno fino in località Ruscada, giunto a Mornera però sento parlare un gruppo di escursionisti preoccupati perchè sembra che causa vento per oggi la funivia non entrerà più in funzione, nessun problema questo per me che già ero salito a piedi o per gli altri escursionisti che loro malgrado devono solo ritardare di un pò il loro rientro a Monte Carasso ma neppure per chi è salito ai monti per godersi anche solo una bella giornata di sole e che ha ancora le gambe buone, diverso invece il discorso per i poveri anziani magari una volta dei veri camosci ma che ora malgrado tutta la loro buona volontò e spirito combattivo devono arrendersi al corso della vita e muoversi purtroppo come possono ... ne ho trovati un paio e in particolare una donnetta minuta " accompagnata " a valle a braccia dai volonterosi parenti e amici.
Arrivato comunque a Ruscada anzichè scendere direttamente all'acquedotto faccio una breve digressione verso la sempre paicevole località di Curzutt anche per dare un occhiata all'oramai famoso ( ancora prima di inaugurarlo ) ponte Tibetano, non trovando purtroppo alcuna indicazione e vista l'ora rimando però la ricerca ad una prossima occasione e quindi ritorno al punto di partenza di El Lori per chiudere un altra piacevole giornata all'aria aperta !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Sass del Lori - San Bernardo - Monti di Mornera - Alpe d'Albagno > 2h25'
Albe d'Albagno - Monti Mornera - Ruscada - Curzutt - Sass del Lori > 2h
Con gran sorpresa già dopo Lugano Nord piove e così anche oltre il Ceneri e la musica non cambia neppure quando arrivo a Monte Carasso e risalgo fino al parcheggio dell'acquedotto in località El Lori, faccio però affidamento sulle previsioni della RSI ascoltate strada facendo che propongono per il pomeriggio un aumento del vento con passaggio a tempo per lo più soleggiato ... del resto quando finalmente mi avvio la mattinata è quasi già al termine ed in effetti arrivato in breve a San Bernardo oltre alla bellissima chiesa trovo già anche il sole ad attendermi !
Continuo quindi la mia salita passando dal Pian di Runsc, da Ruscada e da Pientina fino a raggiungere Mornera e l'arrivo della Funivia e da qui iniziano le nuove segnalazioni in color fuxia destinate ai ciaspolatori, raggiungo poi il bacino di Pian di Nar torno a salire fino a raggiungere il sentiero che taglia tutto il costone che scopro allargato, ripulito dai sassi e ben livellato praticamente fino all'arrivo della ferrata ... anche se non oso pensare come possa diventare dopo un acquazzone, dopodiché ultimo tratto con un po' di ghiaccio fino a raggiungere la Capanna Albagno che però è già in ombra quindi per il pranzo o entrare in capanna oppure ed è quello che faccio raggiungere l'Alpe d'Albagno dove pur disturbato da un po' di vento posso consumare la mia focaccia e leggermi il giornale al sole.
Per il ritorno breve sosta al Rifugio per una tazza di caffè caldo e quindi ridiscesa per lo stesso itinerario di andata o almeno fino in località Ruscada, giunto a Mornera però sento parlare un gruppo di escursionisti preoccupati perchè sembra che causa vento per oggi la funivia non entrerà più in funzione, nessun problema questo per me che già ero salito a piedi o per gli altri escursionisti che loro malgrado devono solo ritardare di un pò il loro rientro a Monte Carasso ma neppure per chi è salito ai monti per godersi anche solo una bella giornata di sole e che ha ancora le gambe buone, diverso invece il discorso per i poveri anziani magari una volta dei veri camosci ma che ora malgrado tutta la loro buona volontò e spirito combattivo devono arrendersi al corso della vita e muoversi purtroppo come possono ... ne ho trovati un paio e in particolare una donnetta minuta " accompagnata " a valle a braccia dai volonterosi parenti e amici.
Arrivato comunque a Ruscada anzichè scendere direttamente all'acquedotto faccio una breve digressione verso la sempre paicevole località di Curzutt anche per dare un occhiata all'oramai famoso ( ancora prima di inaugurarlo ) ponte Tibetano, non trovando purtroppo alcuna indicazione e vista l'ora rimando però la ricerca ad una prossima occasione e quindi ritorno al punto di partenza di El Lori per chiudere un altra piacevole giornata all'aria aperta !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Sass del Lori - San Bernardo - Monti di Mornera - Alpe d'Albagno > 2h25'
Albe d'Albagno - Monti Mornera - Ruscada - Curzutt - Sass del Lori > 2h
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)