Mornera m. 1347
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
.......dopo i pranzi di di Natale, ci sentiamo un pò appesantiti e sentiamo forte l'esigenza di smaltire il panettone e di riprendere confidenza con la fatica. Definita la meta partiamo per Monte Carasso. Il tragitto da Luino a Monte Carasso è breve, ma la parte un pò incerta è dove lasciare l'auto, visto che in zona i posteggi sono tutti a pagamento. Una volta arrivati in paese a Monte Carasso, vediamo che non è così difficile trovare un posteggio e che il pagamento della sosta tutto sommato non è fuori luogo, quindi lasciamo l'auto, calziamo gli scarponi e partiamo per raggiungere Mornera a m. 1347. Conosciamo il percorso e ci incamminiamo sul sentiero che parte nei pressi della stazione della funivia, saliamo passando a fianco di una bella chiesa medievale posta su un dirupo e circondata da mura guelfe, continuiamo la salita su sentieri sempre ben marcati, dove è impossibile sbagliare percorso e raggiungiamo la chiesa di San Bernardo, posta su un bel colle al sole che domina la valle. Dopo una breve pausa, riprendiamo la salita che si fa sempre più impegnativa e superiamo Piè Moretti, Pientina e raggiungiamo l'arrivo della funivia al Grotto di Mornera, oggi chiuso per le festività. Durante la salita abbiamo incontrato solo 4/5 persone .
Dopo le foto e la pausa spuntino al sole sulle panchine del Grotto per ammirare lo spettacolo delle montagne di fronte, siamo ripartiti per la discesa ripercorrendo il sentiero fatto in salita, scendendo fino a San Bernardo. Qui abbiamo deviato per Curzutt (Corte di Sotto), abbiamo superato un parco giochi e la stazione della funivia, poi da qui fino ad arrivare a Monte Carasso è un susseguirsi di terrazzamenti coltivati a vigneto che rendono la zona molto attraente. Lasciamo questo paesaggio rasserenante e scendiamo all'auto.
Bella escursione, sempre accompagnati dal sole e qualche traccia di neve solo a Mornera.
Ciao , alla prossima!!
Dopo le foto e la pausa spuntino al sole sulle panchine del Grotto per ammirare lo spettacolo delle montagne di fronte, siamo ripartiti per la discesa ripercorrendo il sentiero fatto in salita, scendendo fino a San Bernardo. Qui abbiamo deviato per Curzutt (Corte di Sotto), abbiamo superato un parco giochi e la stazione della funivia, poi da qui fino ad arrivare a Monte Carasso è un susseguirsi di terrazzamenti coltivati a vigneto che rendono la zona molto attraente. Lasciamo questo paesaggio rasserenante e scendiamo all'auto.
Bella escursione, sempre accompagnati dal sole e qualche traccia di neve solo a Mornera.
Ciao , alla prossima!!
Tourengänger:
G&R-dragonfly

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare