Cimone di Cortechiuso Q.ta 2130
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che le previsioni davano venti tempestosi lungo le alpi e favonio al sud abbiamo deciso di lasciare gli sci a casa e di fare una gita a piedi in Val Loana. Siamo partiti dalla macchina sotto la pioggia che è poi cessata quasi subito, mentre il vento ci ha sempre fatto compagnia.
Il sentiero che sale a Scaredi è privo di neve, fino a circa 1500 m, ma il terreno è molto ghiacciato; da qui in avanti abbiamo calzato i ramponi per camminare più agevolmente.
Dall'Alpe Scaredi abbiamo proseguito verso la bocchetta di Corte Chiuso, con percorso libero non essendoci una traccia, in pochi minuti siamo stati avvolti da una tormenta di neve e da raffiche di vento molto forti che ci hanno fatto rinunciare alla cima nonostante mancasse veramente poco.
Il sentiero che sale a Scaredi è privo di neve, fino a circa 1500 m, ma il terreno è molto ghiacciato; da qui in avanti abbiamo calzato i ramponi per camminare più agevolmente.
Dall'Alpe Scaredi abbiamo proseguito verso la bocchetta di Corte Chiuso, con percorso libero non essendoci una traccia, in pochi minuti siamo stati avvolti da una tormenta di neve e da raffiche di vento molto forti che ci hanno fatto rinunciare alla cima nonostante mancasse veramente poco.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare