Il segreto del Chimborazo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salita in notturna, si parte alle 22:30/23:00 per arrivare in cima all'alba circa 06:00/15, cosi da evitare di trovarsi in cima in mezzo alle nubi che presto si innalzano per la grande umidità presente nei dintorni della cima. Inoltre è consigliabile scendere da El Castillo prima delle 9 per il grande rischio di cadute pietre.
A parte alcuni passaggi su El Castillo dove non sempre è presente una copertura nevose, la salita lunga lunghissima a pendenza costante non presenta grosse difficoltà. Le pendenze variano dai 40 ai 50%; infatti la cultura alpinista del posto non considera la salita tipica a tornanti ma come il più breve percorso in linea dritta, dato per cui il difficile sta proprio nella progressione costante senza reali punti di sosta.
Incredibile il punto di vista in quota e la sensazione di altezza. La cima benché famosa, non è frequentata come il Cotopaxi (5897m). L'obbligo recente di essere seguiti ogni due partecipanti da una guida locale favorisce la ricerca della traccia, non segnata e non sempre evidente di notte.
Consigliati diverse cime per favorire l'acclimatazione. Noi abbiamo prima fatto il Rucu Pichincha 4696m e l'Iliniza Norte 5116m su roccette e infine il Cotopaxi
A parte alcuni passaggi su El Castillo dove non sempre è presente una copertura nevose, la salita lunga lunghissima a pendenza costante non presenta grosse difficoltà. Le pendenze variano dai 40 ai 50%; infatti la cultura alpinista del posto non considera la salita tipica a tornanti ma come il più breve percorso in linea dritta, dato per cui il difficile sta proprio nella progressione costante senza reali punti di sosta.
Incredibile il punto di vista in quota e la sensazione di altezza. La cima benché famosa, non è frequentata come il Cotopaxi (5897m). L'obbligo recente di essere seguiti ogni due partecipanti da una guida locale favorisce la ricerca della traccia, non segnata e non sempre evidente di notte.
Consigliati diverse cime per favorire l'acclimatazione. Noi abbiamo prima fatto il Rucu Pichincha 4696m e l'Iliniza Norte 5116m su roccette e infine il Cotopaxi
Tourengänger:
Sirghigno

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)