Obiettivo un'inedito S.Primo : sbagliando (strada) a volte si impara
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Chissà com’è, quando mi devo alzare x andare in montagna mi sveglio regolarmente prima della sveglia e con molta energia, quando vado al lavoro non mi pare sia così…..mistero!
Devo ancora smaltire qualche giorno di ferie, così in questa bella e fresca mattina di novembre, con Max e Paolo decidiamo di ritagliarci una breve escursione. Meta il S.Primo da Magreglio, percorso quasi inedito x me, partiamo presto ritrovo alle 6.00, raccattiamo il Paolino a Canzo, peccato che tra chi non ricorda bene dov’è il parcheggio, chi non l’ha nemmeno guardato confidando nell’altrui memoria, e chi non si è nemmeno posto il problema, perdiamo una bella mezz’ora cercando la strada giusta.
Le premesse non sono delle migliori…
Saliamo dalla provinciale, tra le strette e tortuose stradine di Magreglio……rischiamo persino di finire a casa di qualcuno, ritrovandoci quasi incastrati ad un certo punto in una strettoia da cui, in retro, il mio “occhio” sulle misure del Rav si rivela vincente.
Non si sa come, Paolo riesce pure a perdere il suo cappello…..
Alla fine optiamo per tornare al parcheggio facile in paese e fare a piedi il primo pezzo, mentre si comincia a intravedere la luce, partiamo che sono le 7.15 senza frontali.
All’inizio la via x l’alpe Spessola è ben indicata, passiamo il mancato parcheggio (ora almeno sappiamo dov’è…), al primo bivio già mancano le indicazioni, tra reminescenze e tentativi vari perdiamo un bel quarto d’ora esplorando i sentieri verso sx, poi torniamo sui ns. passi e imbocchiamo il sentiero a dx con l’unico punto di riferimento un sent. 3 giallo Monte Punciv, dato a 3,30H…….sembra troppo.
Giunti alla piana vicino al bosco di latifoglie, il cartello segnavia è x terra e noi toppiamo completamente strada, prendendo a sx……Il sentiero prosegue in costa alla montagna, leggera salita, sembre portare molto in la ma sale poco, non ci convince ….La traccia diventa sempre meno evidente, sembra sparire nel bosco, per fortuna Paolo ha l’ottima idea di assemblare dei segnavia con alcuni rami. Arrivati alla dorsale non c’è praticamente piu’ traccia, cerchiamo di salire per un po nel bosco, poi ci arrendiamo all’evidenza…..stiamo “ravanando” nel nulla.
Sono passati solo 5-10 minuti, ma scendendo a ritroso non riconosciamo già piu’ il percorso……incredibile! Tra chi dice + in alto, tra chi giura di essere passato piu’ basso, tra chi vorrebbe puntare giù nel vallone…..passiamo un quarto d’ora prima di ritrovare finalmente i segnavia di Paolo…..
A ritroso fino alla piana, sono le 8.45 abbiamo perso una bella oretta a ravanare……, puntiamo in direz. opposta ed in breve sbuchiamo tra le case Pian Rancio, da li ritroviamo chiare indicazioni.
Si unisce a noi Stella, un bel cocherino, folle e schizzata, corre a cento all’ora avanti e indietro come una forsennata, non sta ferma un attimo, sembra l’abbiano tenuta legata un mese……
Le diamo un po di confidenza e Lei non ci molla più, accompagnandoci x il resto del giro.
Un bel sentiero, ben segnato, nel bosco a tratti ripido, panoramico e in campo aperto nell’ultimo tratto, ci porta in meno di un’ora all’alpe Spessola e a Terrabiotta. Soliti incredibili panorami, foto, poi al riparo dal solito usuale vento dell’alpe, scendiamo all’alpeggio dove consumiamo un veloce spuntino, la birra e un grappino non mancano mai…..
Il dovere e gli impegni ci chiamano, discesa veloce e alle 11.45 siamo alla macchina.
Il tempo di far recuperare Stella dal suo padrone prima che ci segue anche in macchina, e via verso casa.
Ora la strada la sappiamo……
La giornata, recuperata alla grande rispetto alle premesse, è servita a qualcosa.
Ottima esplorazione. Ottima compagnia.
Soddisfatto anche oggi.
Alla prossima.

Aspettiamo ora una bella nevicata !
Cosi collaudiamo tutto ...

Pronti via e dopo un'ardua decisione per dove parcheggiare l'auto si incomincia subito con il ravanage, poi finalmente dopo oltre un'ora di lotta contro il bosco finalmente troviamo la retta via. Visti i tempi ristretti all'Alpe Terrabiotta interrompiamo la nostra salita e ci concediamo un'abbondante aperitivo scaldati dal tepore di un bel sole autunnale. Discesa per la via di salita e rientro all'auto giusto in tempo per riconsegnare la simpatica Stella ai legittimi proprietari e tornare a casa entro gli orari prestabiliti.
Grazie a Mario e Paolo per la piacevolissima compagnia.
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)