PEDUM m 2111
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era il 5 ottobre ma.... di sei anni fa. Riprendo comunque le foto di allora perché la salita al Pedum rimane per me una delle più belle e gratificanti escursioni in Val Grande. Sarà per il suo inconfondibile profilo ben riconoscibile dalla nostra pianura o per la lontananza dai sentieri più battuti; di fatto il Pedum è una di quelle esperienze che ti restano dentro facendo aumentare ancora di più quello che alcuni chiamano “ il mal di Val Grande”
Eravamo già saliti due anni prima pernottando alla Bocchetta di Campo e volevamo ripetere l’esperienza in giornata con lo zaino leggero. Escursione riuscita sia per i tempi ragionevoli impiegati sia per la giornata bella e ventilata. Partendo alle 7,30 dalla Val Loana con il mio cardio- passo, siamo arrivati in cima alle 13,00 ( soste tecniche comprese) e alle 17,30 eravamo di ritorno.
Rimando alla completa relazione di Atal la descrizione dell’escursione. Confermo la delicatezza del breve passaggio a strapiombo verso il canalino che porta alla cima; ma gli appigli sono saldi e con calma lo si supera con relativa facilità.
Eravamo già saliti due anni prima pernottando alla Bocchetta di Campo e volevamo ripetere l’esperienza in giornata con lo zaino leggero. Escursione riuscita sia per i tempi ragionevoli impiegati sia per la giornata bella e ventilata. Partendo alle 7,30 dalla Val Loana con il mio cardio- passo, siamo arrivati in cima alle 13,00 ( soste tecniche comprese) e alle 17,30 eravamo di ritorno.
Rimando alla completa relazione di Atal la descrizione dell’escursione. Confermo la delicatezza del breve passaggio a strapiombo verso il canalino che porta alla cima; ma gli appigli sono saldi e con calma lo si supera con relativa facilità.
Tourengänger:
Giuliano54

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare