Corno Vitello(3057 m) anello con Punta Palasina
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Da Estoul si segue per il rifugio Arp su strada prevalentemente carrareccia.Dal rifugio in poi diventa più divertente il percorso.Si segue il sentiero 5B che passa per i laghi di Valfredda,risalendo poi fino ad un colletto sopra i laghi.Dal colle si prende a destra sulla larga cresta,arrivando poi ad attraversare a sinistra su sfasciumi sotto il Corno Vitello,per poi risalire su ripido sentiero fino in vetta(tre ore dalla partenza).Barbara si è fermata prima della parte sfasciumata che essendo al mattino ancora in ombra era molto verglassata.Tornati al colletto Barbara è tornata al laghi di Valfredda e poi al rifugio Arp,mentre io ho proseguito diritto per cresta verso la Punta Palasina.Bel sentiero di cresta con alcuni punti attrezzati,ho cercato poi di proseguire per cresta dopo la Punta Palasina ma mi sono trovato con un bel salto di roccia.Sono sceso allora a sinistra su ripido e libero percorso intercettando il sentiero che mi ha portato in breve al colle Palasina.Da qui a sinistra passando per bellissimi laghetti sono ritornato al rifugio Arp.
Sviluppo: Km 19 dislivello 1300m
Escursionisti:Barbara e Max
Sviluppo: Km 19 dislivello 1300m
Escursionisti:Barbara e Max
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)