Kleines Furkahorn mt 3026
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Pinuccia (Billie a casa dopo tentativo negativo di farla salire in auto) torniamo al Kleines Furkahorn soprattutto per vedere quello che non avevamo visto l'anno scorso. La giornata si presenta bella e con temperatura ottimale. Parcheggiamo come l'anno passato al parcheggio di Galebodmen.Sole con passaggi nuvolosi innocui. Saliamo dal sentierino che avevamo precedentemente disceso però poi seguo delle marcature bianco azzurre di cui non mi ricordavo....ed infatti era il sentiero di tipo alpino che proseguiva sino alla Sidelenhutte ed anche alla forcella di quota 2814.. Mi ricordo però che Giorgio59 nella sua relazione (grazie) parlava di una ripida placca di ghiaccio o neve ed allora appena ci è stato possibile traversiamo su prati e rocce sino al grosso omone (non visibile nel traverso) che funge da marcatura del sentiero e da lì piacevolmente sino alla bocchetta quotata 2814. Sosta ricerca cristalli (!). Da qui risaliamo la faticosa pietraia seguendo sbiaditi segni bianco azzurri od ometti (peraltro si può passare dove si vuole ovviamente facendo più fatica). Ci sono 4 persone già in vetta e veniamo superati da una coppia che avevano traversato o dal Gross Furkahorn oppure addirittura scendendo dal Galenstock (avevo visto diverse persone che salivano e scendevano)...Arriviamo anche noi in cima e la prima cosa che faccio è di andare sopra la croce per vedere il ghiacciaio del Rodano ed è un bellissimo spettacolo...Se non ci fossero state lontane nebbie o passaggi nuvolosi lo spettacolo sarebbe veramente superlativo (non si può aver tutto...) Mangiamo e guardiamo...guardiamo e mangiamo..ed intanto siamo rimasti gli ultimi in cima: ottimo! Scrivo il libro di vetta faccio foto (e spero che siano le ultime con questa fotocamera) e poi scendiamo. Arrivati ancora alla bocchetta di quota 2814 altra sosta per ricerca cristalli e sì perché Pinuccia se non trova qualcosa non demorde (!). Infatti poi trova qualche modesto cristallo di quarzo e così finalmente mi sento sollevato e possiamo proseguire nella discesa lungo il famoso sentierino...Nota per chi volesse seguire in salita questo sentierino: non seguire i segnali bianco azzurri ma proseguire in direzione del Furkastock (dove c'è l'arrivo di una funivia penso militare) e poi sotto l'ultima erta girare a destra su evidente sentiero che traversa una distesa di massi. Così piacevolmente chiudiamo questa gita ed essendo poi presto torniamo via Ulrichen ed il passo della Novena... e siamo a casa per vedere cosa ha combinato Billie sola...tutto bene e meno male! Adesso per il futuro dobbiamo abituarla a stare a casa sola (come già scritto altre volte ha tutto: giardino piantumato,portico,veranda riparata, lettino, cuccia riparata,acqua e viveri in abbondanza.....e sì va bene manchiamo noi ma d'altra parte è lei che non riesce più a salire e sostenere il viaggio in auto, per cui pensiamo che purtroppo e ci spiace ma per il suo bene non potrà più venire con noi anche se Pinuccia tenta invano ogni volta di farla salire in auto...).
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)