Piz Giumela o Piz Red ... nel regno della Capra nera Svizzera
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Nonostante ancora il tempo decisamente incerto in compagnia di Claudio e dell'Husky Warry ci siamo comunque spinti oltre il Monte Ceneri e tra le due opzioni proposte abbiamo scelto quella che ci portava a Biborgh in fondo alla Val Pontirone per raggiungere Rifugio, Passo e Piz Giumela nel regno della capra nera Svizzera.
Il Piz Giumela era per me un ricordo lontano, ci ero già stato nel lontano 2003 salendo però dalla Val Calanca ma questa volta mi attirava anche il fatto di conoscere finalmente un nuovo Rifugio.
L'ascensione è dunque partita regolarmente così come regolarmente c'è stato in Alpe Lesgiuna l'oramai simpatico ( o almeno per me ) siparietto che ci accompagna oramai da qualche domenica di Claudio e Warry in fuga inseguiti da un bovino, lo stesso Warry poi salendo verso l'Alpe Giumela chissà cosa avrebbe dato per poter acchiappare una delle innumerevoli e pregiatissime capre nere che invece stavano scendendo verso l'alpeggio con il loro guardiano Bergamasco, arriviamo quindi al Rifugio dra Piòta o Alpe di Giumela breve perlustrazione e via si riparte verso il Passo e verso il Piz di Giumela che ravanando un po' tra gli sfasciumi infine raggiungiamo ed essendo a questo punto uscito anche un pallido sole che viene e va ci fermiamo per il pranzo peccato però che a causa della foschia il lato della Calanca rimane invisibile ai nostri occhi. ... il ritorno avviene per lo stesso itinerario della salita con pausa decisamente più lunga al Rifugio Alpe di Giumela dopodiché scendiamo verso l'Alpe Lesgiuna e raggiungiamo Biborgh incontrando sul sentiero un piccolo serpentello ... viperetta ?, tempo un attimo di cambiarsi e poco dopo la partenza in macchina si scatena il temporale !
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Il Piz Giumela era per me un ricordo lontano, ci ero già stato nel lontano 2003 salendo però dalla Val Calanca ma questa volta mi attirava anche il fatto di conoscere finalmente un nuovo Rifugio.
L'ascensione è dunque partita regolarmente così come regolarmente c'è stato in Alpe Lesgiuna l'oramai simpatico ( o almeno per me ) siparietto che ci accompagna oramai da qualche domenica di Claudio e Warry in fuga inseguiti da un bovino, lo stesso Warry poi salendo verso l'Alpe Giumela chissà cosa avrebbe dato per poter acchiappare una delle innumerevoli e pregiatissime capre nere che invece stavano scendendo verso l'alpeggio con il loro guardiano Bergamasco, arriviamo quindi al Rifugio dra Piòta o Alpe di Giumela breve perlustrazione e via si riparte verso il Passo e verso il Piz di Giumela che ravanando un po' tra gli sfasciumi infine raggiungiamo ed essendo a questo punto uscito anche un pallido sole che viene e va ci fermiamo per il pranzo peccato però che a causa della foschia il lato della Calanca rimane invisibile ai nostri occhi. ... il ritorno avviene per lo stesso itinerario della salita con pausa decisamente più lunga al Rifugio Alpe di Giumela dopodiché scendiamo verso l'Alpe Lesgiuna e raggiungiamo Biborgh incontrando sul sentiero un piccolo serpentello ... viperetta ?, tempo un attimo di cambiarsi e poco dopo la partenza in macchina si scatena il temporale !
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)