Capanna Gariss e gli Alpi di Moleno e Preonzo 2
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per la serie “ l’assassino torna sempre sul luogo del delitto “ eccomi di nuovo qui nei patriziati di Preonzo e Moleno per completare il giro dei loro graziosi Alpeggi, questa volta la mia escursione prende il via da Moleno ma il nuovo obbiettivo è raggiungere prima la Capanna Gariss e successivamente anche l’Alpe Cusale.
Partendo da Moleno si arriva subito ad un bivio dove ci si pone da subito la scelta tra salire per una sorta di direttissima che passa da Torof ( che ho fatto al ritorno la scorsa settimana ) oppure passare da Vaccarescia facendo un giro più lungo ma salendo più dolcemente e scelgo proprio questa seconda possibilità ma comunque tutte e due i sentieri si incrociano a Vonn poco sotto Rourà dopodiché si raggiunge Monte Gaggio dove si trova anche il bivio per l’Alpe Fronn o Front località salita agli onori delle cronache nei mesi di aprile e maggio scorsi perché meta di alcune " spedizioni " in prevalenza Comasche.
Proseguo poi abbastanza in falsopiano superando i Monti della Valle fino a raggiungere il Ponte dell’Alpe di Ripiano, riprendo quindi a salire fino all’Alpe di Lai dove oltre al Rifugio c’è anche il bivio verso le due Capanne principali della vallata la Gariss e la Leis e qui finalmente incontro una coppia di escursionisti Francesi diretti verso la Bocchetta di Albagno, procedo quindi in direzione della Capanna Gariss brevissima sosta e riparto per l’Alpe Cusale dove finalmente raggiungo anche lo spartano rifugio aperto ma praticamente non ancora usufruibile se non per un ricovero di emergenza, infine per il meritato riposo opto per ritornare subito in Gariss dopodiché ricaricate le batterie per il ritorno utilizzo lo stesso itinerario della salita.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Partendo da Moleno si arriva subito ad un bivio dove ci si pone da subito la scelta tra salire per una sorta di direttissima che passa da Torof ( che ho fatto al ritorno la scorsa settimana ) oppure passare da Vaccarescia facendo un giro più lungo ma salendo più dolcemente e scelgo proprio questa seconda possibilità ma comunque tutte e due i sentieri si incrociano a Vonn poco sotto Rourà dopodiché si raggiunge Monte Gaggio dove si trova anche il bivio per l’Alpe Fronn o Front località salita agli onori delle cronache nei mesi di aprile e maggio scorsi perché meta di alcune " spedizioni " in prevalenza Comasche.
Proseguo poi abbastanza in falsopiano superando i Monti della Valle fino a raggiungere il Ponte dell’Alpe di Ripiano, riprendo quindi a salire fino all’Alpe di Lai dove oltre al Rifugio c’è anche il bivio verso le due Capanne principali della vallata la Gariss e la Leis e qui finalmente incontro una coppia di escursionisti Francesi diretti verso la Bocchetta di Albagno, procedo quindi in direzione della Capanna Gariss brevissima sosta e riparto per l’Alpe Cusale dove finalmente raggiungo anche lo spartano rifugio aperto ma praticamente non ancora usufruibile se non per un ricovero di emergenza, infine per il meritato riposo opto per ritornare subito in Gariss dopodiché ricaricate le batterie per il ritorno utilizzo lo stesso itinerario della salita.
Giorgio
NB … tempi indicati A/R soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare