ChiaraDiciamo che questa per alcuni non è stata proprio un "Dagli Appennini alle Ande".....Ma un "Dall'Aspromonte alle Alpi Ticinesi" direi proprio di si!!!!.... E in questo caso l' "oceano" in mezzo è stato quello degli abbondanti gradi di temperature in meno, e delle miriadi di nubi e pioggia in più!!!!.... Comunque: visto che per questo weekend le previsioni non sembravano così malvage - soprattutto dal sabato tarda mattina; visto che la voglia di tornare in montagna era tanta tanta; e visto che l'dea della capanna in Svizzera stava trovando un pò di sostenitori.....Eccoci ad organizzare in quattro e quattr'otto - e con una perfetta spartizione di ruoli/compiti - questa 2 giorni...... Che alla fine è andata magnificamente! Dalla assenza di pioggia sabato pomeriggio, all'addiritura tepore - visto com'è andata l'estate di quest'anno! - del sole di domenica; dagli zaini belli carichi di cibarie e beveraggi alla partenza, alla succulentissima cena in Capanna (con strascici consumati la domenica a pranzo); dai tanti mirtilli e lamponi mangiati, alla manciatona di porcini trovati, che ci siamo sempre sbaffati il sabato sera; dalle "facce" più o meno "note", alla nuova, tosta e simpatica amica conosciuta in Capanna e che si è aggregata a noi; dalla suggestiva Capanna Cornavosa, alla intrigante salita al Poncione del Venn. E infine - senza assolutamente bisogno di paragoni - le performance musicali delle serata. Bellissimo weekend
Francesco Gita decisa all'ultimo momento, comunque gia in cantiere da diverso tempo.
Il ritrovo con gli amici è stato mooooolto turistico: h. 12:00 a Bizzarone, siamo in 7,Vittorio e Ludovico i nuovi conoscenti, mentre con Chiara,Ewa,Fausto,e Annamaria avevamo approciato altre vette..
La vetta in questione o meglio dire le vette in questione eran due : Poncione del Vènn e cima d Precastello: era mia intenzione concatenare le due vette lungo la cresta attaverso la bocchetta di Precastello, purtoppo il tentativo di ricognizione in solitaria lasciando i compagni di gita in vetta al Vènn non ha avuto successo,troppo rischio per il sottoscritto,pertanto ci siamo limitati al solo Poncione percorrendo a ritroso la discesa fino alla capanna Cornavosa la nostra location dell'allegra serata.
Dopo una breve sosta anelliamo l'alpe Fumegna rientrando nella val Pincascia refrigerando i ns. piedi nel fiume Verzasca.
Ringrazio tutti per la simpatica e coinvolgente compagnia.
Ewuska
Da assidua frequentatrice della Val Verzasca & laterali ho accolto con entusiasmo la proposta fatta da Francesco per la meta odierna, che prevede come base la Capanna Cornavosa – una delle mie preferite!!!
Ogni passo del lungo percorso mi riempie di nuove emozioni ma allo stesso tempo evoca infiniti ricordi. E’ una bella sensazione. Quasi come quella di osservare gli occhi di chi ama la natura e viene qui per la prima volta…
Tutto questo si imprime in ogni particella di me e diventa l’energia convertita in un lungo applauso allo Scenografo, allo Sceneggiatore, agli Artisti vari, compresi Attori, Musicisti, Cantautori e Cuochi.
Comments (4)