Molare
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Arriva così,il momento del Molare:invece di salirlo dalla classica(Gariva) decido di partire da Camperio (Pianezza),in modo di ammirare il sentiero che collega Gorda a Piandios.Il sentiero in questione,sempre in quota,con diversi sali e scendi è molto bello e ricco di flora e fauna di ogni.Quando arriviamo a Piandios, rimaniamo elettrizzati dall'ambiente stupendo e dall'imponenza del Molare.Puntiamo così alla Bocchetta di Sasso Bianco(impossibile confonderla),attraverso ripidi prati e tracce di capre la raggiungiamo,da quì la traccia diventa praticamente sentiero e in cresta giungiamo dopo tanta fatica in vetta.(4 h)Il panorama come poche altre vette è letteralmente a 360°,STUPENDO,complice anche il meteo.Pranziamo,solite" numerosamente esagerate" foto e riscendiamo qualche metro sotto la bocchetta,intercettiamo e percorriamo un sentierino a mezza costa,per poi risalire le due rocciose cime del Poncione di Nara.Intanto qualche nuvolone arriva a guastarci la festa,scendiamo così alla capanna,facciamo il pieno di liquidi e rientriamo passando di nuovo a Gorda per poi ridiscendere alla macchina.Escursione stupenda,con lungo sviluppo ma con ambienti meravigliosi.La descrizione del percorso è già ampiamente descritta in molte relazioni,per cui concludo dicendo che il Molare è una di quelle cime da" mettere sicuramente nello zaino",per bellezza e panorami. CONSIDERAZIONI: 1- La valutazione T3,riguarda il tratto dalla Capanna Piandios alle cime del Molare e il Poncione di Nara,il tratto da Pianezza alla Capanna Gorda è T1,mentre il sentiero dalla Gorda a Piandios è T2. 2- Il dislivello tiene conto dei sali e scendi del sentiero Gorda-Piandios e alla risalita delle due cime del Poncione di Nara,3- Grazie a Cristian per l'ottima Giornata
Tourengänger:
froloccone

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)