"MASSONE" da Luzzogno in Valle Strona
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
…..Ieri non potevo effettuare l'escursione con gli amici coi quali, da anni condivido la stessa passione........ Non mi convinco facilmente del fatto che per un paio di settimane rimarrò a digiuno di "montagna".... Da settimane meditavo di ripetere la salita al Massone da Luzzogno. L’ultima occasione risaliva al lontano 09/01/2001 (stagione invernale scarsa di neve) . Per cui oggi solo soletto, decido per questa meta... dalla Valle Strona....Fino all'Alpe Campallero è un itinerario poco conosciuto dagli escursionisti (tradizionali) del Massone., mentre lo è "compresibilmente" per gli escursionisti della zona..... Purtroppo il vecchio sentiero che iniziava fuori dall' abitato di Luzzogno è scomparso , fagocitato dalla strada consortile diventa quindi gioco forza guadagnare i primi 250mt. di dislivello sul tratto asfaltato e altri 150 mt. sul resto della stessa su fondo naturale..... Strada che termina , poco prima dell'alpe Colle inferiore mt,1176. D'ora in poi si affronta la parte più ripida dell'intera escursione, (circa 390mt.) Passo dopo passo arrivo a "Campallee" , punto dove s'incrocia il sentiero proveniente dal'Alpe Loccia , dal quale si effettua la"normale" di Skialp al Massone../tour/post62761.html.. L'alpe è caricato e custodito.Superato il quale, per un buon tratto si cammina su sentieri inseriti in spazi prativi...... sui quali sono stati costruiti numerosi omettoni, con lo scopo di evidenziare agli escursionisti la direzione.... neile condizioni di scarsa visibilità.... La giornata è splendida , mi aiuta a superare il dubbio di arrivare alla cima.... Una breve sosta ristoratrice... Rinfrancato, riprendo fiducioso. La meta si avvicina..... la fotografo... Dai Euge ormai sei arrivato!!! Un po' emozionato....Quando sono solo mi prende..... è la prima volta che arrivo al Massone da questa "via" in solitudine.... Non vedo raggiungere questa(emblematica) montagna da nessuna anima viva , neppure da altri itinerari... Dopo aver scattato alcune foto, del panorama che da quassù è straordinario, decido di tornare. Per la pausa pranzo c'è ancora tempo.... Al passaggio dall'Alpe Campallero, trovo il pastore , col quale scambio due chiacchere (domande).... la mia provenienza... se sono arrivato alla Cima... Quando lo lascio, mi raccomanda di non inciampare nel tratto di discesa , ripidino anziché no!!!! In effetti è buona "cosa" non perdere la concentrazione. L'esile traccia del sentiero è tale fin all'ingresso del bosco di faggi...., D'ora in avanti le condizioni migliorano ,rendendo più tranquillo e sicuro il passo. Arrivo all'Alpe Colle Inf. verso l'una, La tanto attesa pausa è d'obbligo... Finalmente all'ombra della struttura , mi sento a mio agio ... Dispongo tutto ... a portata di mano. Ci voleva!!! La temperatura , a questa quota si percepisce sensibilmente più alta... consapevole che aumenterà sempre più,durante il resto della discesa....Mentre sto trascorrendo questi momenti di riposo all' Alpe arriva e si ferma un signore il quale sta salendo a Campallero, e nel palesarsi come fratello dell' alpigiano incontrato lassù, mi chiede se sono di Verbania...... evidente una conversazione telefonica avvenuta fra loro,ai quali interessava avere la certezza che il "tizio solitario" aveva superato il tratto "rognoso" e raggiunto un punto sicuramente tranquillo... Grazie, della vostra sensibilità e preoccupazione...... Ormai devo continuare la discesa , sapendo che non troverò nessun tratto al riparo dal Sole.... Arrivo alla macchina abbastanza velocemente. Quando leggo il termometro istallato sulla stessa , compare 31°, quando transito da Omegna ne segna 35°. Impensabili simili temperature in questo periodo.... Naturalmente non dureranno...... Tra un paio di giorni la"solfa" cambierà... Purtroppo!!!
Giornata indimenticabile Completa in tutti i sensi...., e di Grande Montagna ( per il mio piccolo mondo....)
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. A mio parere segnalo come T3+ il tratto tra l'alpe Colle inferiore e L'alpe Campallero, sopratutto in discesa. (perdonatemi se è una valutazione eccessiva).
Giornata indimenticabile Completa in tutti i sensi...., e di Grande Montagna ( per il mio piccolo mondo....)
Ciao a Tutti
Eugenio
P.S. A mio parere segnalo come T3+ il tratto tra l'alpe Colle inferiore e L'alpe Campallero, sopratutto in discesa. (perdonatemi se è una valutazione eccessiva).
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)