Ferrata dei Tre Signori-Capanna Albagno (1867m)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Recentemente siamo saliti a Mornera partendo da Monte Carasso e vedendo la pubblicità della Ferrata dei Tre Signori, ci siamo riproposti di ritornare per fare la ferrata con tutto il gruppo. Recuperiamo il materiale per tutti e giunti alla funivia, durante la distribuzione dei vari accessori, ecco che nascono delle rinunce: uno per il braccio, l'altro la gamba ed il terzo non se la sentiva...per cui siamo rimasti mio fratello, Tullio ed io.
Raggiunto Mornera con la funivia, ci incamminiamo e in circa 30 minuti raggiungiamo la ferrata, ci imbraghiamo e, pronti via, iniziamo a salire. Per Tullio è la prima volta e lo mettiamo tra me e mio fratello.
La salita è molto ben realizzata con materiale solido e sicuro. Circa a metà salita su una cengia mi ritrovo davanti una viperetta che mi guarda e mi caccia fuori la lingua per un paio di volte...mi fermo e lei lentamente si allontana, così si riprende il percorso fino al termine. Inutile dire che Tullio è rimasto più che contento e soddisfatto di questa nuova esperienza.
Al culmine della ferrata , su rocce adiacenti ci sono persone addette alla realizzazione di altre due ferrate, più impegnative e ci confermano che la zona è ricca di vipere...Attenzione!
Ci dirigiamo alla Capanna Albagno per riunirci agli amici per il pranzo poi lentamente ritorniamo a Mornera e con funivia scendiamo al posteggio.
Complimenti ai realizzatori della ferrata...BRAVI!!!
...e c'è dell'alttro!!!
Raggiunto Mornera con la funivia, ci incamminiamo e in circa 30 minuti raggiungiamo la ferrata, ci imbraghiamo e, pronti via, iniziamo a salire. Per Tullio è la prima volta e lo mettiamo tra me e mio fratello.
La salita è molto ben realizzata con materiale solido e sicuro. Circa a metà salita su una cengia mi ritrovo davanti una viperetta che mi guarda e mi caccia fuori la lingua per un paio di volte...mi fermo e lei lentamente si allontana, così si riprende il percorso fino al termine. Inutile dire che Tullio è rimasto più che contento e soddisfatto di questa nuova esperienza.
Al culmine della ferrata , su rocce adiacenti ci sono persone addette alla realizzazione di altre due ferrate, più impegnative e ci confermano che la zona è ricca di vipere...Attenzione!
Ci dirigiamo alla Capanna Albagno per riunirci agli amici per il pranzo poi lentamente ritorniamo a Mornera e con funivia scendiamo al posteggio.
Complimenti ai realizzatori della ferrata...BRAVI!!!
...e c'è dell'alttro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)