Monte Torriggia - Cursolo Finero
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Bella escursione al Monte Torriggia ,che è una bella cimetta tra la Val Canobbina e la Val Vigezzo, che a dispetto di una quota non elevatissima offre un panorama di tutto rispetto.Decidiamo di salire dal paese di Cursolo, sicuri di non trovare più neve essendo questo versante esposto a sud ovest.Parcheggiata l'auto davanti al comune di Cursolo,seguiamo le indicazioni per Monte Vecchio e appena fuori dal paese la strada diventa sentiero risalendo dolcemente il fianco della montagna.Giunti a Monte Vecchio deviamo a sinistra e incominciamo a risalire la ripida dorsale, dove si passa da boschi di betulla a una bellissima faggeta e poi attraverso un intaglio sbuchiamo in costa.Da qui deviamo a destra e risaliamo per cresta fino alla cima dove ci attente un piccolo gregge di pecore(2 ore circa dalla partenza).Dopo circa un'ora di sosta decidiamo di scendere verso l'alpe Pluni e poi a Finero, nella speranza poi di trovare qualcuno disposto ad accompagnarci a Cursolo dove abbiamo l'auto.Scendiamo dal Torriggia dalla parte opposta da dove siamo venuti,scendendo un ripido canalino in parte innevato e seguendo poi un sentiero di cresta.Dopo aver tagliato verso sinistra e superato un paio di nevai raggiungiamo l'Alpetta che è un bel dosso panoramico,poi sempre su sentiero segnato e dopo aver superato altri ripidi nevai arriviamo all'Alpe Pluni(1 ora dal Monte Torriggia).Qui facciamo conoscenza con Angelo e la moglie Augusta che sono proprietari di una graziosa baita dell'alpe e con Antonio e la moglie Ornella loro amici.Ci offrono un buon caffè e un'ottimo vino e trascorriamo con loro un paio d'ore in compagnia.Parlando veniamo a sapere che sono amici di


Appagante escursione, sia dal punto di vista paesaggistico sia per la varietà dei sentieri percorsi. I nuovi amici conosciuti all'Alpe Pluni hanno arricchito la nostra giornata, con la loro disponibilità e allegria. Luoghi pieni di pace e di bellezze naturalistiche (in particolare l'ambiente dei pini mughi in terra rossa, appena sotto il Torriggia) a poca distanza dai centri più frequentati di Malesco e S. Maria Maggiore, dove ci siamo concessi un'ultima piacevole pausa ristoratrice prima del ritorno a casa.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)