Quasi Gazzirola quota 2000 circa- Viaggio nella casa di Eolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Conosciamo le previsioni meteo: vento forte in montagna ma si spera che ogni tanto la realtà sia migliore... Ciononostante decidiamo di andare a trovare Eolo nella sua casa: cresta ovest Gazzirola...E' una gita famiglia per cui mi accompagnano Pinuccia e Billie. La giornata si presenta a Colla bellissima e con poco vento..Seguiamo il solito percorso e appena siamo ai Barchi comincia il vento sostenuto ma..sostenibile. Peccato appunto per il vento ma l'ambiente è proprio primaverile con i suoi colori eccezionali e vivi e la vegetazione che anche se in ritardo comincia a farsi notare con le foglie vive e brillanti ed i primi fiori (genziane,viole e qualche sparuto narciso..) Che voglia di vivere e di muoversi nella natura e di assaporare le carezze del sole.....Prendiamo la strada che ci porta all'alpe di Pietrarossa (sosta) ed il vento purtroppo aumenta come da previsioni...Andiamo avanti sul sentiero che ci porta in cresta e verso il passo di Pozzaiolo...stranamente sembra il vento diminuire...mah. Al Passo invece aumenta e lungo la cresta si va facendo sempre più forte..c'è anche qualche breve tratto di neve (abbastanza portante)... Superato il primo tratto e dopo aver superato un esteso tratto nevoso procediamo verso il secondo culmine della cresta da cui poi inizia l'ultimo tratto a pendenza moderata.. Per due volte ci buttiamo a terra all'arrivo improvviso di forti folate di vento (anche Billie aveva il pelo svolazzante...)...Dico a Pinuccia che è meglio non rischiare e goderci la giornata (siamo anziani...), pazienza se in poco più di mezz'ora saremmo arrivati in cima... Siamo comunque indecisi a tal punto che Billie non capisce cosa vogliamo fare e di sua iniziativa inizia a scendere....Va bene torniamo ed andiamo a mangiare al passo di Pozzaiolo (se il vento lo permetterà...). Riparati dietro il breve pendio a sud il vento c'è ma sostenibile ad eccezione delle raffiche sempre forti e comunque possiamo fermarci a mangiare (niente relax e solarium...). Scendiamo a sud per il prato che arriva direttamente all'alpe di Pietrarossa. Non è tardi...Propongo di fare una discesa via Piandanazzo e Signòra...Proposta accettata. Appagante è il lungo traverso a Piandanazzo ed ivi l'arrivo nel paradiso naturale...(c'è stato solo un poco di attenzione nell'attraversare un residuo di slavina in una valletta poco prima del bivio per Signòra). Bella sosta relax al riparo del vento(sempre forte) a Piandanazzo... Ritorniamo al bivio ed imbocchiamo il bello ed inizialmente panoramico sentiero per Signòra Poi ci inoltriamo nella bellissima pineta...Ad una curva troviamo una nuova area sosta del Patriziato di Scareglia con fontana (chiusa) e tavolo con panche tutto in granito (!!). Poi sempre nella pineta arriviamo sulla stradina sterrata che porta a Signòra. Volevo lasciare Pinuccia e Billie in paese e poi io sarei andato a Colla ma la famiglia non ha voluto e così anche la povera Billie si è dovuta sorbire il tratto di asfalto sino a Colla. Abbiamo mancato la facile cima gìà più volte salita da tutte le parti ma la giornata è stata ugualmente piacevole, rilassante e soprattutto senza tensioni e pericoli. Pinuccia contenta e Billie alla fine non particolarmente stanca. Non abbiamo incontrato alcuna persona od animale(!!!) e gli unici rumori non naturali erano gli spari dalla piazza d'armi di Isone delle esercitazioni dei militari....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)