Pizzo Salmone (1560 m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Partiamo da Tegna e saliamo a Selvapiana, proseguiamo per la Forcola e per Streccia (627 m). Da qui si seguiamo le indicazioni per Pianezzo (738 m) e poi Chilasco (946 m). Sulla CNS il sentiero poco dopo Chilasco non è riportato, invece esiste e si può raggiungere Vii. Seguiamo il sentiero sul crinale si passa per Testa e Testin sino a Forcla (1382 m). Da qui decidiamo di non salire dal crinale ma di andare verso Ovest in direzione della quota 1479. In questo tratto troviamo diverse piante sradicate che costringono a qualche scavalco o aggiramento delle fustaie. Saliamo poi a quota 1552 e per il crinale raggiungiamo il Pizzo Salmone (1560 m).
Dalla cima decidiamo di scendere per lo stesso percorso, prevedendo altre piante sradicate sul sentiero del crinale tra il Pizzo Salmone e Forcla, raggiungendo il bell'alpeggio di Vii ,da qui però scendiamo passando da Littuno (940 m), poi Monda transitando da quota 651 m scendendo poi al bel paese di Verscio, da dove, lungo la strada chiudiamo il giro tornando a Tegna.
Zona molto bella con alpeggi e baite sistemate in modo esemplare rispettando spesso la costruzione originaria e utilizzando materiali adeguati; bella vista dal Pizzo Salmone sul conoide del Fiume Maggia, dove sorgono Ascona e Locarno, e del versante N del Limidario.
Bella giornata, anche meteorologicamente, con due cari amici, con i quali si sta sempre bene.

Grazie a Ivan e Amedeo per la bella giornata .

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)