Pizzo Salmone mt 1560-Anello Cavigliano-Auressio
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi Billie deve stare a casa ma Pinuccia non la vuole lasciare per cui anche lei sta a casa. Solo decido di fare la solita salita primaverile al pizzo Salmone che ormai ben conosco. Però non sono mai salito da Cavigliano ed allora eccomi qui. Lascio il parcheggio gratuito della stazione, attraverso il paese transitando da via Mondini e poi una larga e ripida scalinata mi lascia intuire l'inizio del sentiero e che sentiero.... Pensavo di fare un traverso in leggera ascesa per ricongiungermi al sentiero di Verscio e questo sarebbe stato possibile se avessi preso il bivio poco dopo il paese, bivio peraltro segnalato solo da segni bianco rossi in mancanza di qualsiasi classica tabella gialla. Al bivio io però sono salito e non sceso e quindi il sentiero segnalato piuttosto parsimoniosamente proseguiva a tornanti con anche numerose scalinate in pietra. Salgo ed ancora salgo ma a quando il sentiero da Verscio? Arrivo ad un bivio: a sinistra sale segnalato mentre a destra non segnalato si immette in un esposto vallone....L'altimetro mi indica una quota di poco inferiore ai 650 metri che è quasi l'altezza di Monda...Che faccio? Boh il sentiero non segnalato è sufficientemente largo anche se esposto ed il vallone da attraversare è interessante.. Vado a destra ( poi a casa guardando la cartina vedo che era possibile ancora salire per arrivare sullo stesso costone e dopo un traverso più breve del vallone sino a Vii...e forse era ancor più interessante...). Il traverso è piacevole e con poca acqua come oggi ben sicuro, praticamente trattasi di una lunga cengia intagliata tra grandi e lisce grigie piode. Il sentiero è anche parzialmente protetto da sassi e corde fisse a mò di parapetto. Arrivo finalmente a Monda e poi proseguo sul noto sentiero sino a Vii. Breve sosta alla cappelletta sopra le baite. Solitudine completa...bellissimo! Ma sento delle voci, possibile che ci siano altre persone desiderose di mare...? E invece si. Cinque escursionisti stanno salendo....e chi vedo? A distanza riconosco Piero e poi Giorgio ed Alfredo conosciuti tempo addietro alla capanna Pian d'Alpe e con loro Maria Paola e Marco di Como saliti da Verscio. Questo deve proprio essere l'anno degli incontri! A questo punto e dopo i saluti e discorsi vari piacevolmente mi unisco a loro per proseguire la salita.Gli amici è la prima volta che salgono al Salmone. Tranquillamente arriviamo a Testin e Testa dove come pensavo girando sul versante a nord c'è neve... Scendiamo ai ruderi sottostanti da cui poi continua la salita...e qui vengono i problemi dovuti ai grossi faggi stesi per terra e proprio lungo il sentiero con scivolose foglie..All'ultimo enorme faggio Piero scavalca direttamente i grossi tronchi mentre gli altri amici li aggirano molto più in alto ed io? Scendo più in basso ed incuneandomi fra i trochi qui più piccoli riesco in qualche modo a venirne fuori (e questo perché non volevo fare un breve tratto di ripida salita su foglie scivolose....il mio equilibrio è così così). Ci ricompattiamo al bivio segnalato per Auressio ed ora parzialmente su neve arriviamo alla forcola del Salmone. Da qui con ambiente ancora invernale seppur caldo arriviamo alla croce di vetta completamente su neve.. Bellissima lunga sosta con gli amici e tutti stesi sull'ampio sasso della cima (non Alfredo steso su un masso più in basso per avere ancora più sole...). Stante la condizione dei boschi dissuado gli amici nello scendere lungo il versante est verso Capoli che ben conosco ed anche verso il passo della Garina ma secondo me è più piacevole e sicuro scendere verso Auressio e poi al paese si vedrà come arrivare alle auto... In effetti la discesa è stata proprio senza problemi e piacevolissima e caldissima! Il sentiero è perfettamente pulito e non ci sono alberi od altro ad ostacolare il cammino..Auressio è un bel paesino dell'Onsernone con un'esposizione di tipo marino (sopra c'è il Salmone.....). Solo qui c'è il problema che conoscevo..... Un cartello indica Cavigliano ore 2,55...sigh... e pensare che credo 2 anni fa sono giunto a poco da Cavigliano con Billie stanchissimo. E' ovvio che oggi è meglio fare autostop. Io ed Alfredo subito dopo troviamo delle gentili persone così da finire piacevolmente e senza ulteriori e calde fatiche la gita. Ringrazio tutti gli amici dell'ottima compagnia ed al......prossimo incontro anche non casuale....
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)