Giro "panoramico" tra Val d' Intelvi e Lago di Como
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Complice un "palo" (di tre) che Antonio ha portato nella sua casa di Lura abbiamo fatto uno splendido giro panoramico tra la Val di Intelvi e il lago di Como.
Partiti da Lura (comune di Blessagno in Val d' Intelvi) prendiamo la carrareccia che porta all' Agriturismo " Le Radici" e da li prosegiuamo per la localita' "La Zerla" , con Roccolo, dove incrociamo la tappa n.2 del sentiero dei Monti Lariani.
Seguiamo questo sentiero sino ai ruderi dell'alpe Bassetta e da li' saliamo al Costone.
I ricordi mi portano alle prime uscite, mie e di Lorenza, con le ciaspole di legno e corda, di oltre 20 anni fa' su queste creste a picco sul lago.....stupende.....
Una sosta per il "panino" seduti su di un comodo tavolo di legno con vista spettacolare sul ramo del Lario che da Como sale a Bellagio.
Proseguiamo poi con breve discesa e rialita al Monte Sertore, dove la vista spazia dal Generoso alle Grigne e al San Primo perdendosi poi nel blu delle acque del lago di Como.
Peccato che la giornata si faccia sempre piu' velata e grigia......
Dopo il Sertore, sempre stando sulla cresta, raggiungiamo il monte Pasquella e da li' scendiamo all' alpe di Blessagno incrociando il sentiero che a sinistra porta a Pigra.
Noi proseguiamo sulla destra ed attraversata l'alpe raggiungiamo l' agriturismo "Le Radici" dove chiudiamo l'anello.
Ritorniamo a Lura con un cielo sempre piu' scuro e con tuoni sempre piu' vicini ed alcune gocce di pioggia.
Un'ottima "colomba" e un delizio prosecco chiudono questa bella giornata....propiziata...dal "palo"
Oggi ha camminato com me
ugo : Antonio
Partiti da Lura (comune di Blessagno in Val d' Intelvi) prendiamo la carrareccia che porta all' Agriturismo " Le Radici" e da li prosegiuamo per la localita' "La Zerla" , con Roccolo, dove incrociamo la tappa n.2 del sentiero dei Monti Lariani.
Seguiamo questo sentiero sino ai ruderi dell'alpe Bassetta e da li' saliamo al Costone.
I ricordi mi portano alle prime uscite, mie e di Lorenza, con le ciaspole di legno e corda, di oltre 20 anni fa' su queste creste a picco sul lago.....stupende.....
Una sosta per il "panino" seduti su di un comodo tavolo di legno con vista spettacolare sul ramo del Lario che da Como sale a Bellagio.
Proseguiamo poi con breve discesa e rialita al Monte Sertore, dove la vista spazia dal Generoso alle Grigne e al San Primo perdendosi poi nel blu delle acque del lago di Como.
Peccato che la giornata si faccia sempre piu' velata e grigia......
Dopo il Sertore, sempre stando sulla cresta, raggiungiamo il monte Pasquella e da li' scendiamo all' alpe di Blessagno incrociando il sentiero che a sinistra porta a Pigra.
Noi proseguiamo sulla destra ed attraversata l'alpe raggiungiamo l' agriturismo "Le Radici" dove chiudiamo l'anello.
Ritorniamo a Lura con un cielo sempre piu' scuro e con tuoni sempre piu' vicini ed alcune gocce di pioggia.
Un'ottima "colomba" e un delizio prosecco chiudono questa bella giornata....propiziata...dal "palo"
Oggi ha camminato com me

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)