Gradiccioli (1936 m) da Indemini - SKT
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Stavolta sarò breve, solo qualche highlight:
1) Gli sci rimangono sulle spalle fino ai Monti Sciaga. Al ritorno stessa sorte.
2) L’AD che la guida del CAS indica, con tutto il rispetto, mi pare esagerato. Io indicherei PD+, ma per non distaccarmi troppo da chi ne sa più di me, dando un colpo al cerchio e uno alla botte, finisco per mediare e valutare AD-
3) Stesso discorso per i tempi: il Gabuzzi dichiara 4 ore per la salita. Passando più tempo a fotografare che a procedere, sono riuscito a stare ugualmente sotto. Siamo lontani dai tempi da Mezzalama della WG, però quattro ore mi sembrano un tantino esagerate.
4) Seguo integralmente la breve cresta Nord del Gradiccioli. La guida dice di piegare a destra (SW) a circa 1850 m, “per salire gli ultimi metri sul versante Ovest”. Nelle condizioni odierne non è stato necessario. Le pendenze non sono poi così accentuate.
5) Non mi aspettavo dei panorami così grandiosi, con tutto che il settore Sud (da Stresa fino ai Denti della Vecchia e oltre) è rimasto sempre affossato nella nebbia (a parte il Generoso, che bucava generosamente). Ma dalla parte opposta, nemmeno una nuvoletta.
6) La sciata è di quelle che si ricordano. Neve dura portante in alto con un sentore di polvere, ghiacciata ma tendente al rimollo nel bosco (scegliendo la parte più a sinistra) (già che ci sono, qui mi alleno a fare qualche saltello, può sempre servire in futuro...), e docilmente trasformata in basso.
7) Lo confesso, non ero mai salito al Gradiccioli, neanche in estiva. Il pericolo 3 generalizzato con l’unica eccezione del Sottoceneri mi fa decidere in questo senso. Pienamente soddisfatto della scelta effettuata. Sulla vetta, dopo di me, arrivano un ragazzo a piedi (ciaspole sullo zaino), e successivamente una coppia semi-skialper (lei ramponi ai piedi, lui sci). Tessono le lodi della variante SSE (Piero, Monteviasco etc etc), che è poi il costolone visibile dalla sponda piemontese del Verbano (Ghiffa-Cannero), che tante volte ho ammirato ultimamente. Da ponderare per il futuro.

Kommentare (16)