Monte Antola 1593 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Su questa montagna avevamo terminato anni fa la collaborazione con la nostra precedente sezione Cai. Una bella giornata, con tanta neve. Quella che doveva essere la classica uscita di fine anno con panettone in vetta era diventata un focacciata in vetta o meglio al rifugio perché in cima era impossibile fermarsi per il vento, un’escursione più breve naturalmente ma allo stesso tempo altrettanto bella.
Oggi siamo il solito trio e prendendo spunto dall’escursione di [uPoge] partiamo da Torriglia.
Posteggiamo all’entrata del centro di Torriglia, sulla dx, dove in estate fanno il mercato. Tutti i posteggi sulla strada principale sono a pagamento. Il sentiero comincia nei pressi del deposito degli autobus, su una curva, dopo l’albergo Posta. L’indicazione è poco visibile.
Fino in cima e per buona parte del ritorno copiamo pari pari il percorso fatto dagli amici in Novembre, naturalmente la giornata è completamente diversa. Nei tratti all’ombra troviamo un poco di ghiaccio che invita alla cautela, tra l’altro sono tutti in discesa!
Poco prima del rifugio troviamo un po’ di neve dura che ci accompagnerà fino in cima. Bellissimo panorama, si vedono distintamente la Corsica e pensiamo l' isola d’Elba e vicino un’altra isoletta che potrebbe essere quella del Giglio.
Pranzo al rifugio (chiuso) e discesa a Piancassina.
Risaliamo alla Cappelletta del Colletto e da qui invece di riprendere il percorso dell’andata scendiamo a Buoni di Pentema. Non arriviamo fino a Pentema, comincia a essere un poco tardi, per cui imbocchiamo la strada asfaltata che rimane in quota e intercettiamo il sentiero che sale da Pentema, non ci sono indicazioni ma stando attenti si vede bene. Risaliamo quindi fino a incrociare il sentiero T (giro di Torriglia), scendiamo direttamente a Donetta dove riprendiamo il sentiero dell’andata.
Bell’anello, le uniche persone in giro le abbiamo incontrate in cima.
Dislivello 1517 m; km 23,30
Kommentare (2)