Traversata Albenga-Andora
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una giornata di ozio totale mentre fuori pioveva a catinelle, neanche la faccia ci siamo lavati o tolto il pigiama! Oggi volevamo fare un giro nell’entroterra di Albenga ma, giunti a Martinetto vediamo che le nubi avvolgono ogni monte fino a bassa quota, già non sono alte…ciò vorrebbe dire camminare tutto il giorno nella nebbia.
Torniamo quindi sul mare, posteggiamo all’entrata di Albenga, ci sono posteggi liberi lungo il fiume. Ci dirigiamo verso il caratteristico ponte con le arcate rosse, lo attraversiamo e ci dirigiamo verso l’inizio del sentiero per il Monte Bignone e la Strada Julia Augusta.
Niente Strada Julia Augusta questa volta, seguiamo per intero la cresta (http://www.hikr.org/tour/post60302.html).
Sosta pranzo a Poggio Brea. Una volta a Colla Micheri proviamo a seguire le indicazioni per Capo Mele ma una volta giunti al radar, zona militare, i bolli ci riportano sulla strada e ci fanno scendere alla S.S. Aurelia, ci saremo persi qualcosa. Giunti nei pressi del porto prendiamo l’autobus per tornare ad Albenga e recuperare l’auto.
Piacevole camminata fuori dalle nebbie che non hanno mai abbandonato l’entroterra.
Dislivello 1239 m; km 20,90
Kommentare