Anello (enlarged) al Monte Pravello
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
(Volendo una musica.......scelgo questa)
Per una serie di motivi, non ultimo un problema fisico, opto per fare la prima gita del mio 2014 nei dintorni, senza pretese, senza neve e in luoghi che avevo conosciuto in passato. Parte di questo giro, infatti, viene percorso da almeno due gare domenicali del circuito IVV (Internationaler Volkssportverband): quest’anno la “31° Caminava sota l’Ursa” e la “42° Quattro passi tra i sentieri delle…bionde” che come al solito vengono spacciate per “camminate” e poi si rivelano, almeno per certi partecipanti, vere e proprie skyrace. Lungi da me correre oggi ma fare un bel giro toccando alcune cime e cimette minori al passo che mi sento di tenere. L’intenzione era di giungere almeno al Monte Pravello e al Monte Orsa vedendo, strada facendo, se riuscivo a salire su qualche altra cima. Parto dunque da Besano, località insolita per Hikr: molte relazioni hanno per oggetto questi monti ma partono da Crocefisso, da Viggiù, da Arzo, non da Besano. Subito riesco a non rintracciare l’inizio del sentiero (sarebbe il n.3)…..ormai sto diventando specialista in questo….anche per la penuria di indicazioni. Fidando nel GPS proseguo su un percorso che vedo parallelo a quello progettato ma poi mi inoltro nel bosco fitto e dopo diversi “punti di aggiustamento” fatti con lo strumento interseco il sentiero voluto. Giunto dove inizia la rampa che sale verso l’Albero di Sella (nome curioso) mi concedo prima una diversione per salire al piccolo Monte Grumello dal quale già si gode una bella vista del Lago Ceresio; mentre sono in vetta un rumore di corsa e due ombre, due cinghiali, sotto di me mi dice che sono in compagnia anche se non è quella che avrei scelto. Ritornato sui miei passi arrivo dopo qualche tempo alla sella suddetta ma prima di affrontare la salita al Monte Pravello faccio una seconda diversione e raggiungo un’anonima cimetta q.897 m dove vedo un segnale di confine. Già, perché tutto il percorso seguente si svolge sul confine tra Italia e Svizzera e anzi si può percorrere l’uno o l’altro dei due sentieri paralleli separati, in alcuni tratti, da recinzioni pro-forma. Giunto in vetta vedo molte indicazioni per scendere in varie località ma noto che la vetta è duplice: il Poncione d’Arzo, altro nome del Monte Pravello, viene collocato ca. 200 m più ad Est in territorio sicuramente svizzero! Visito anche lui per “par condicio” e poi inizio a scendere e risalire verso il Monte Orsa. L’interessante percorso si svolge lungo camminamenti tra le fortificazioni che il Generale Cadorna aveva creduto di dover allestire nel ’15-’18 per difendere i confini da una possibile invasione degli Austriaci via Svizzera. Residui più o meno ben tenuti della Linea Cadorna si possono vedere su molte delle cime lombarde e molte delle strade militari che raggiungono i fortini sono oggi usate da escursionisti, runner e biker. Arrivato al cospetto del Monte Orsa con un po’ di brivido mi addentro nel sistema di buie gallerie fortificate che lo perforano e sbuco sul versante SO dove una stradina porta alla vetta criticata per la “coltivazione” di antenne di ogni tipo. Però, volte le spalle alle antenne anche da qui si gode una splendida vista. Inizio ora la mia discesa che dopo un po’ si rivela anch’essa “tribolata” per via dei sentieri che c’erano, sono ancora sulla carta ma ora non si trovano più. Qualche tentativo di seguire i residui della loro traccia si arena contro rovi e altra vegetazione infestante. Seguo allora le indicazioni del GPS che mostra una strada semi-asfaltata che scende e finalmente trovo un sentiero (n.7) che si mostra intenzionato a portarmi a Besano. Purtroppo ad un bivio anonimo più avanti, in zona Bernasca, seguo la via più “comoda” che si rivela anche la più lunga e mi riporta a Besano con diversi km in più e con grandi proteste dei miei piedi ormai anchilosati negli scarponi. Tutto sommato una performance ben tollerata a dispetto degli acciacchi che…..puntuali si rifaranno vivi il giorno successivo. Così va il mondo….
I tempi:
Località |
Tempo parziale |
Progressivo |
Parking Besano |
0 |
0 |
Monte Grumello |
1:21 |
1:21 |
Cima q.897 |
1:19 |
2:41 |
Monte Pravello |
0:29 |
3:10 |
Poncione d’Arzo |
0:07 |
3:17 |
Monte Orsa |
0:37 |
3:54 |
Parking Besano |
2:19 |
6:13 |
Pillole….del giretto:
Dislivello 995 m
Lunghezza totale 18,4 km
Tempo totale 6h13’

Kommentare (26)