Bocchel del Torno in Valmalenco
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Tutto l'itinerario deve convivere con la presenza, ora vicina, ora lontana, del comprensorio sciistico del Palù. Ma questo, almeno a mio parere, non toglie nulla alla bellezza del paesaggio, in particolare se vissuto dopo un'abbondante nevicata come quella di ieri.
Gli abeti assumono delle forme che permettono di vedere per ogni dove scorci suggestivi, tutte le angolazioni sono valide per scattare delle stupende fotografie.
Ci si incammina dal posteggio della seggiovia di San Giuseppe: direzione rifugio ai Barchi.
Vi è una strada che, se l'innavamento lo consente, si trasforma in una pista battuta per il transito delle motoslitte. Il sentiero a volte taglia la strada e, una volta giunti dietro il rifugio ai Barchi, costeggia per un breve tratto la pista da sci, inoltrandosi nella foresta con un evidente cartello che indica il lago.
Vi è una strada che, se l'innavamento lo consente, si trasforma in una pista battuta per il transito delle motoslitte. Il sentiero a volte taglia la strada e, una volta giunti dietro il rifugio ai Barchi, costeggia per un breve tratto la pista da sci, inoltrandosi nella foresta con un evidente cartello che indica il lago.
Giunti al lago Palù, si supera il rifugio omonimo e, dal retro, ci si inerpica per evidente traccia che entra nel canale, fino a giungere in breve il "Bocchel del Torno".
Il rientro avviene aggirando il monte Roggione, ricongiungendosi al lago dall'alpe Campolungo con una splendida traccia disegnata fra i larici, quindi di nuovo al rifugio Palù. Ad est del monte qualche problema per restare a una ragionevole distanza dalla pista. Questo versante permette la vista del pizzo Scalino ma, sfortunatamente, nel nostro caso abbiamo potuto solo immaginarlo, avvolto com'era da una fitta nebbia scesa nel primo pomeriggio. In seguito il sole tuttavia torna a sorriderci, rendendo l'atmosfera ancor più magica, con la luce più tenue della sera.
Personalmente oggi ho sofferto un poco a non poter incidere un disegno, in una neve così bella, con un paio di sci... ma devo altresì ammettere di essermi divertito un mondo a scendere affondando, a volte scivolando e... anche rotolando, in una neve così soffice!
Ringrazio tutti per la perfetta compagnia che ha reso la giornata unica.
beppe Bella ciaspolata in Val Malenco con una neve fantastica e con sempre tanta allegria , il modo migliore di iniziare un nuovo anno di escursioni.
Grazie a tutti per la sempre piacevole compagnia.
ivanbutti Era per me la prima volta assoluta in Valmalenco e, complice una neve bellissima per ciaspolare fuori pista, è stata davvero una bella escursione. Il meteo è stato tutto sommato buono, anzi il pomeriggio è uscito anche il sole facendoci godere ancor di più la bellezza del paesaggio con gli abeti innevati. Pausa pranzo nella legnaia del rifugio Palù (ormai ci stiamo specializzando nel ricercare ricoveri di fortuna) nel consueto clima di allegria che non manca mai, così come cibarie e beveraggi di varia natura. Un grande grazie quindi a tutta l'allegra brigata per la prima di tante belle escursioni che senz'altro faremo assieme nel corso del 2014.

Grazie a tutti per la sempre piacevole compagnia.

Anno Nuovo ... escursione nuova!
Mai stato d'inverno in Valmalenco e oggi sempre alla ricerca di meteo buona
con Suni e gli amici ci andiamo decidendo alla fine per un giro ad anello nella
zona del Lago Palù.
Ne esce una bella ciaspolata in un ambiente molto bello anche se a tratti
ci dobbiamo avvicinare alle piste da sci e all'insolito via vai subito tacitato
da un magico bosco pieno di bella neve soffice e di tanta pace.
La compagnia è come sempre ottima e fa trascorrere in allegria questa prima
escursione.
La Valmalenco sicuramente merita un'altra ciaspolata!
Grazie a tutti per la piacevole compagnia;
grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione!
Massimo Oggi meteo discreto, l'ormai consolidatissima e goliardica compagnia ed escursione su una neve da goduria totale in ambienti davvero belli ma purtroppo deturpati da tutti questi impianti di risalita, motoslitte che vanno e vengono a trasportare persone che secondo il mio modestissimo parere non sanno apprezzare i veri valori della montagna, diciamo che per il nostro modo di vedere e per i nostri gusti oggi c'era troppo affollamento in giro; comunque nulla toglie agli splendidi panorami che oggi abbiamo potuto ammirare.
Il 2014 è iniziato sotto i migliori auspici, speriamo possa proseguire cosi, grazie agli amici e alla reginetta delle nevi per l'ennesima bella giornata trascorsa insieme in montagna.

Il 2014 è iniziato sotto i migliori auspici, speriamo possa proseguire cosi, grazie agli amici e alla reginetta delle nevi per l'ennesima bella giornata trascorsa insieme in montagna.
Tourengänger:
ivanbutti,
beppe,
pm1996,
Massimo,
Lella,
Gabri,
massimo61,
angy,
danielina,
paolo aaeabe










Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)