Oltre il Passo Campelli....quota 1934 m.
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi è la neve a farla da padrona....protagonista indiscussa della storia di questa giornata.
E il bianco e il blu dominano la scena dello spettacolo a cui abbiamo il privilegio di assistere....uno spettacolo gratuito....in cui ci ritroviamo ad essere, nel nostro rapido passaggio, umili e fuggevoli comparse....
Dopo le ultime nevicate il rischio valanghe sembra essere piuttosto elevato e per mettere insieme uno scialpinista e sei ciaspolatori.....non ci resta che ricorrere a una meta sicura e straconosciuta.
La scelta cade sulla Valle dei Campelli, un posto da "lustrarsi gli occhi", uno "spaccato" di Dolomiti capace di rubarmi sempre esclamazioni di stupore e la giornata di oggi, luminosa e splendente, non fa che accentuare tanta bellezza.
Oggi è la bellezza prepotente dei contrasti a catturare la mia attenzione: luci e ombre, chiaro e scuro, opaco e brillante, morbido e ruvido, orizzontale e verticale.....
Il nostro cammino inizia nel silenzio....ci fa compagnia solo il rumore dei nostri "attrezzi" che scricchiolano sulla neve.
Cric.....crac......cric....crac....una lunga litania.
Intorno a noi gli alberi, rigidi e immobili, ci scrutano severi, con addosso i loro bianchi e pesanti fardelli.
Un fardello che non tutti sono stati in grado di reggere dopo l'ultima nevicata.....e alcuni di essi li troviamo distesi a terra, sotto il peso della neve e forse....anche quello degli anni.
Usciti dal bosco....un candore luccicante ci attende, proprio mentre il sole sta vestendo le montagne con il suo abito di luce.
Parte dalla testa e procede poi lentamente, lungo i fianchi.....
Il risultato è lì....da vedere....ed è sorprendente!
Quest'oggi ci siamo posti come obiettivo minimo il raggiungimento della Malga Campelli, ma arrivati a destinazione non resistiamo alla tentazione di arrivare fino al Passo.
Sembra lontano.....ma tutto sommato impieghiamo poco tempo a raggiungerlo
Una volta arrivati, Mauro e Alberto decidono di proseguire per arrivare fino in cima al Campioncino, mentre noi continuiamo seguendo una traccia che porta su un'elevazione minore, ma molto panoramica, da dove riusciamo a vedere chiaramente persino l'Adamello.
Dietro di noi invece è ben visibile la cima del Campioncino e la cresta di salita.....io sono lassù con il cuore e so già che a fine giornata mi pentirò per non aver "osato" di più!
In fondo si tratta di poco più di un centinaio di metri di dislivello e di una manciata di minuti......
Ma oggi va così.....
Torniamo sui nostri passi e raggiungiamo di nuovo la Malga Campelli, seguendo un tracciato più ripido, ma anche più diretto e sicuro....e qui sostiamo, lasciandoci accarezzare dal un sole caldo e rigenerante, in attesa dei due "cimaioli" che non si fanno attendere a lungo.
La discesa è lunga, ma piacevole e arrivati nella vicinanza del Parcheggio ci attende "la folla"....quella vera....di coloro che, finalmente in vacanza, decidono di trascorrere qualche ora sulla neve.
Per fortuna c'è posto per tutti!
Con me hanno camminato: Alberto, Esilde, Marica, Mauro, Mauro C., Pino
E il bianco e il blu dominano la scena dello spettacolo a cui abbiamo il privilegio di assistere....uno spettacolo gratuito....in cui ci ritroviamo ad essere, nel nostro rapido passaggio, umili e fuggevoli comparse....
Dopo le ultime nevicate il rischio valanghe sembra essere piuttosto elevato e per mettere insieme uno scialpinista e sei ciaspolatori.....non ci resta che ricorrere a una meta sicura e straconosciuta.
La scelta cade sulla Valle dei Campelli, un posto da "lustrarsi gli occhi", uno "spaccato" di Dolomiti capace di rubarmi sempre esclamazioni di stupore e la giornata di oggi, luminosa e splendente, non fa che accentuare tanta bellezza.
Oggi è la bellezza prepotente dei contrasti a catturare la mia attenzione: luci e ombre, chiaro e scuro, opaco e brillante, morbido e ruvido, orizzontale e verticale.....
Il nostro cammino inizia nel silenzio....ci fa compagnia solo il rumore dei nostri "attrezzi" che scricchiolano sulla neve.
Cric.....crac......cric....crac....una lunga litania.
Intorno a noi gli alberi, rigidi e immobili, ci scrutano severi, con addosso i loro bianchi e pesanti fardelli.
Un fardello che non tutti sono stati in grado di reggere dopo l'ultima nevicata.....e alcuni di essi li troviamo distesi a terra, sotto il peso della neve e forse....anche quello degli anni.
Usciti dal bosco....un candore luccicante ci attende, proprio mentre il sole sta vestendo le montagne con il suo abito di luce.
Parte dalla testa e procede poi lentamente, lungo i fianchi.....
Il risultato è lì....da vedere....ed è sorprendente!
Quest'oggi ci siamo posti come obiettivo minimo il raggiungimento della Malga Campelli, ma arrivati a destinazione non resistiamo alla tentazione di arrivare fino al Passo.
Sembra lontano.....ma tutto sommato impieghiamo poco tempo a raggiungerlo
Una volta arrivati, Mauro e Alberto decidono di proseguire per arrivare fino in cima al Campioncino, mentre noi continuiamo seguendo una traccia che porta su un'elevazione minore, ma molto panoramica, da dove riusciamo a vedere chiaramente persino l'Adamello.
Dietro di noi invece è ben visibile la cima del Campioncino e la cresta di salita.....io sono lassù con il cuore e so già che a fine giornata mi pentirò per non aver "osato" di più!
In fondo si tratta di poco più di un centinaio di metri di dislivello e di una manciata di minuti......
Ma oggi va così.....
Torniamo sui nostri passi e raggiungiamo di nuovo la Malga Campelli, seguendo un tracciato più ripido, ma anche più diretto e sicuro....e qui sostiamo, lasciandoci accarezzare dal un sole caldo e rigenerante, in attesa dei due "cimaioli" che non si fanno attendere a lungo.
La discesa è lunga, ma piacevole e arrivati nella vicinanza del Parcheggio ci attende "la folla"....quella vera....di coloro che, finalmente in vacanza, decidono di trascorrere qualche ora sulla neve.
Per fortuna c'è posto per tutti!
Con me hanno camminato: Alberto, Esilde, Marica, Mauro, Mauro C., Pino
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)