Forte di Orino 1139 m e Punta di Mezzo 1227 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Vogliamo posticipare ancora le ciaspole per cui puntiamo un poco più in basso, ieri abbiamo visto che anche qui ha nevicato ma non dovremmo trovare la situazione di ieri.
Giunti a Castello Cabiaglio, dopo aver posteggiato, vediamo subito che la carta Kompass non è affidabile. La partenza del sentiero è errata, rispetto a quella del cartello che c’è al posteggio, ci sono alcune differenze per cui tanto per essere più sicuri, poiché anche il GPS ha dato forfait, faccio un po’ di foto alla cartina, non si sa mai!
Partiamo con la mulattiera in direzione di Orino, passiamo la località Fornace con i resti giustamente di una fornace, il masso erratico e la Rocca di Orino che dall’esterno sembra ancora ben conservata, giungiamo alle porte di Orino e alle sue belle villette, che ammiriamo con invidia. Svoltiamo a sx in direzione della Fonte Gesiola, dove incontriamo un simpatico signore che ci indica come proseguire per il Pian delle Noci. Una bella chiacchierata sul sentiero, sul ricovero a Pian delle Noci, sui teppisti del luogo, sulla segnaletica, beh insomma la compagnia è bella ma se non ci diamo una mossa…
Proseguiamo quindi in ripida salita fino al Pian delle Noci, il ricovero come anticipatoci è davvero carino, spartano, non certo ai livelli svizzeri!
Proseguiamo fino al cartello che indica il Forte di Orino a 1,20 h e riprendiamo a salire con tutta calma, le gambe da ieri si fanno sentire. Incontriamo un altro signore, altre chiacchiere per sapere da dove arriviamo e dove abbiamo intenzione di andare, parla, parla, parla…allora ci diamo una mossa?!?! Si riparte e finalmente siamo al Forte. Spettacolo!
Panorama eccezionale e chi lo avrebbe mai detto!
Ci portiamo al cartello delle cime e comincia il riconoscimento, veramente notevole questa cimetta! Ci raggiunge un ragazzo con cui intavoliamo l’ennesima lunga conversazione, solo che questa rischia di far diventare il Forte di Orino la meta finale. Quando si comincia a parlare di escursioni, di dove si è stati e dove ci piacerebbe andare si sa come va a finire…
Con la scusa che la cima si sta affollando, ci salutiamo e ritorniamo sulla strada militare che seguiamo fino alla deviazione per la Punta di Mezzo. Breve ma ripida salita fino alla panoramicissima cresta, la seguiamo per un breve tratto e raggiungiamo finalmente la cima vera e proprio, la più alta di Campo dei Fiori.
Tornati sulla militare proseguiamo fino al cancello della Cittadella delle Scienze della Natura. Proseguiamo per un poco lungo la strada asfaltata fino a riprendere il sentiero per il Monte Tre Croci. Lo raggiungiamo velocemente e qui facciamo sosta pranzo.
Scendiamo dalla scalinata delle Forze Armate e al cartello per il Valico Pizzelle abbiamo qualche dubbio che ci viene tolto immediatamente da un’altra simpatica signora. Ripetiamo ancora il nostro giro, da dove veniamo, dove siamo stati e come faremo per tornare, mi sembra di essere nel film “Non ci resta che piangere”, chi siete, dove andate…
Al Valico Pizzelle ci sono sia il sentiero per Castello Cabiaglio sia quello per Brinzio. Noi scendiamo a Brinzio. Una comoda ex mulattiera ci porta fino al bivio per il Campo Wild Land e qui qualcosa sbagliamo penso.
Seguiamo l’ampia sterrata che prende a salire, non ci sono bolli e solo poco più avanti troviamo delle tracce di bici nella neve. Decidiamo di seguirle poiché la direzione che abbiamo presa è giusta, solo che ci piacerebbe che si cominciasse a scendere e non a salire. A un certo punto, alla nostra destra, vediamo un’altra sterrata, questa perlomeno è in piano, la direzione è sempre giusta e allora via per quella. Dopo poco comincia a scendere ed ecco un cartello di legno che indica Brinzio-Orino. Bene ci siamo, Cabiaglio è tra Brinzio e Orino per cui in qualche modo dovremmo arrivarci. Arriviamo così in località Cà di Asen. Svoltiamo a sx su asfalto e subito dopo, prima del ponte riprendiamo il sentiero che passa davanti ad un cappellina, traversa un ponticello, risale brevemente e finalmente usciamo a Cabiaglio nei pressi del cimitero. Ancora pochi minuti e siamo al posteggio!
Altro bel giro in zone a noi praticamente sconosciute e che panorama dal Forte di Orino!
Kommentare (13)