Pizzoni, Monte Nudo, Crocetta- Valcuvia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione sulle cime della Valcuvia che, pur di modesta quota, offrono belle visuali sul Verbano. Sono queste le "mie" montagne: vicine a casa e meta di gite di mezza giornata. Lo scopo della gita è quello di calpestare, finalmente, la prima neve di stagione. La giornata limpida, inoltre, è occasione per effettuare qualche scatto interessante. In realtà speravo di trovare neve fresca sugli alberi dopo le piogge in valle del giorno prima. Però, dopo la nevicata in quota di domenica, le precipitazioni del martedì sono state acquose che hanno compattato la neve.
Raggiungo in auto Vararo (755) e, dopo aver parcheggiato, inizio il cammino nelle vie del borgo sul tracciato 3V (via verde varesina). Devio a sinistra sulla variante dei Pizzoni. Su sentiero salgo nel bosco immettendomi sulla strada verso il passo del Cuvignone. Dopo un centinaio di metri lascio la strada svoltando a sinistra sul sentiero che conduce al Passo Barbè (874). Piego a destra sul sentiero di cresta dei Pizzoni. Inizio a trovare neve sul sentiero. Salendo su facili roccette raggiungo la croce di vetta sulla panoramicissima cima del 2° dei Pizzoni di Laveno (1018). Proseguo su vari saliscendi passando dal 3°pizzone (1035) e risalendo al Monte La Teggia (1106). Scendo sulla strada al vicino Passo del Cuvignone (1036) e, al primo tornante verso Vararo, devio a sinistra sulla sterrata innevata che porta all'area di sosta vicino al Monte Crocetta. Svolto a sinistra sulla pista tagliafuoco verso il Monte Nudo. Lascio la pista deviando a sinistra sulla via di cresta che, su facili rocce conduce alla croce di vetta del Monte Nudo (1235). Scendo sulla via normale che, nella pineta, torna sulla pista tagliafuoco. Proseguo ritrovandola via dell'andata tornando ai tavoli dell'area di sosta. Faccio la breve deviazione che porta al panoramico Monte Crocetta, punto di lancio per parapendii e deltaplani. Tornato all'imbocco della strada del Cuvignone, prendo il sentiero che scende lungo la Val Buseggia sul panoramico costone che torna a Vararo.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 28' ai Pizzoni, 1h55' al Monte Nudo, 2h25' alla Crocetta, 3h00' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 10,3km
Meteo: bello, limpido e arieggiato.
Raggiungo in auto Vararo (755) e, dopo aver parcheggiato, inizio il cammino nelle vie del borgo sul tracciato 3V (via verde varesina). Devio a sinistra sulla variante dei Pizzoni. Su sentiero salgo nel bosco immettendomi sulla strada verso il passo del Cuvignone. Dopo un centinaio di metri lascio la strada svoltando a sinistra sul sentiero che conduce al Passo Barbè (874). Piego a destra sul sentiero di cresta dei Pizzoni. Inizio a trovare neve sul sentiero. Salendo su facili roccette raggiungo la croce di vetta sulla panoramicissima cima del 2° dei Pizzoni di Laveno (1018). Proseguo su vari saliscendi passando dal 3°pizzone (1035) e risalendo al Monte La Teggia (1106). Scendo sulla strada al vicino Passo del Cuvignone (1036) e, al primo tornante verso Vararo, devio a sinistra sulla sterrata innevata che porta all'area di sosta vicino al Monte Crocetta. Svolto a sinistra sulla pista tagliafuoco verso il Monte Nudo. Lascio la pista deviando a sinistra sulla via di cresta che, su facili rocce conduce alla croce di vetta del Monte Nudo (1235). Scendo sulla via normale che, nella pineta, torna sulla pista tagliafuoco. Proseguo ritrovandola via dell'andata tornando ai tavoli dell'area di sosta. Faccio la breve deviazione che porta al panoramico Monte Crocetta, punto di lancio per parapendii e deltaplani. Tornato all'imbocco della strada del Cuvignone, prendo il sentiero che scende lungo la Val Buseggia sul panoramico costone che torna a Vararo.
Partecipanti: Dario.
Tempi di percorrenza: 28' ai Pizzoni, 1h55' al Monte Nudo, 2h25' alla Crocetta, 3h00' tutto il giro.
Lunghezza del percorso: 10,3km
Meteo: bello, limpido e arieggiato.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare