Tre passi di venerdi' : Corno, Gries e Novena


Publiziert von ugo , 23. September 2013 um 17:31.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:20 September 2013
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Grieshorn   CH-TI   CH-VS   I   Gruppo Pizzo Gallina 
Aufstieg: 700 m
Abstieg: 700 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada Como-S.Gottardo uscita Airolo e proseguire per il passo della Novena (Val Bedretto) dopo la localita' All' Acqua dopo un tornante secco a destra e prima di una curva successiva ampio parcheggio con cartelli indicatori
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Corno-Gries

Periplo attorno al Nufenstock

Alle 9 siamo al posteggio a Ciurei di Mezzo....temperatura 5 gradi vento freddo e teso da nord-ovest.....qualcuno ha i pantaloni corti.....ma i calzettoni lunghi.....
Il miraggio di un buon caffe' caldo ci fa correre verso la Capanna Corno che si vede lassu' all' inizio della Val Corno. La giornata e' splendida, un cielo blu' senza una nuvola......le montagne intorno portano la candida traccia di una recente nevicata......anche i residui di neve sono bianchissimi......lo sporco estivo e' stato ritoccato.
Eccoci alla Capanna Corno-Gries......la simpatica custode, che con una amica (che non vediamo) gestisce il rifugio, ci prepara un ottimo caffe' lungo e bollente che ci rimette in forma.
Procediamo lungo la Val Corno, magnifica con tracce di neve e le montagne circostanti, sino ad aprirsi con la vista del ghiacciaio del Gries e le vette intorno.
Alla nostra destra il laghetto del Corno con i suoi colori meravigliosi.
Piero ci racconta di una sua scensione, di qualche anno fa, fatta sopra il lago.....io penso alla Forchetta del Piccolo Corno Gries (vedi pag 442 itinerario 613 della Guida Alpi Ticinesi nr.1 di Giuseppe Brenna) .
Raggiungiamo il Passo del Corno e la vista si apre sul lago del Gries e sul ghiacciaio che scende dalla vetta del Blinnenhorn.
Costeggiamo il lago sulla sinistra senza perdere quota e ci dirigiamo verso il passo del Gries.
Al passo la vista si apre sull'alta Val Formazza, sotto di noi il lago di Morasco e sulla destra il rifugio Citta' di Busto e sulla sfondo la massiccia mole della Punta d' Arbola. Alla nostra destra incombono le scure pareti della Punta dei Camosci.
Ci ripariamo dal vento sempre piu' insistente nel rinnovato bivacco del Passo Gries. 
Dopo un pasto frugale, lamentando l'assenza di un buon bicchiere di vino e di un caffe' magari corretto grappa, riprendiamo il cammino.
Ritorniamo sui nostri passi verso il lago del Gries e senza perdere eccessiva quota puntiamo all'angolo est della diga, dove gira un'imponente pala a vento.
Seguiamo il ben marcato sentiero che ci porta sopra la diga alla localita' Mandeli.
Da li scendiamo alla diga e prendiamo la strada asfaltata che ci conduce in circa mezzo'ora alla strada della Novena su un marcato tornante. Salendo verso il Passo dopo cento metri sulla destra parte il sentiero per il Passo della Novena pedonale.
E' forse questo l'antico tracciato pedonale del Passo della Novena. Il pesaggio intorno e' bellissimo.
Dal Passo il sentiero dopo un breve tratto pianeggiante comincia la discesa verso la Val Bedretto costeggiando i primi salti del Ticino.
Alle 17 siamo alla macchina, contenti per questa bellissima giornata.

Oggi hanno camminato con me (Ugo) : Antonio e Piero

   

Tourengänger: ugo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
8 Sep 20
Nufenenstock (2866 m) · siso
T3
12 Sep 20
Nufenenstock · ᴅinu
T3
23 Sep 13
Zu Quellen und Hütten · Thöme
T3
17 Sep 20
Nufenenstock: tour + cima (m 2866) · Alberto C.
T3+
9 Sep 23
Bättelmatthorn · raphiontherocks

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

Amedeo hat gesagt: Bello!!
Gesendet am 23. September 2013 um 19:27
Sempre bello andare in montagna, specie se in settimana!!
Ciao a tutti
Amedeo


Kommentar hinzufügen»