Tre Passi al Sempione
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Finalmente, al quarto giorno di ferie, riesco ad alzarmi di buonora per escursionare; forse
sono ancora addormentato quando arrivo a Rottwald e cmmetto l' unico errore della giornata:
invece di seguire per Wasenalp, imbocco la strada che uso d' inverno per le skialp così
aggiungo altri 250 mt di dislivello alla gita. Dall' auto saliamo a Wasenalp e seguiamo
la strada asfaltata fino al segnavia per la Furggubaumlicke quindi, per un tratto di sterrato,
ad un' altra indicazione per il Passo dove comincia un bel sentiero impossibile da perdere.
Appena sotto il valico, siamo costretti a calzare i ramponi ( fortuna che li abbiamo con noi )
per superare un ripido nevaio, alla fine del quale una via attrezzata, in breve ci porta al primo
Passo dove si trova una costruzione molto utile in caso di maltempo. Scendiamo per il
ripido sentiero che conduce all' Alpe Veglia, perdendo 500 mt di dislivello fino ad incrociare
la via per la Bocchetta d' Aurona e costretti nuovamente a ramponarci per risalire il
ripido canalone che conduce alla bella via attrezzata per il Bivacco Farello: poco dopo la
Bocchetta, pausa pranzo con vista lago. Risaliamo poi nei pressi della Capanna Monteleone
e, con un traverso a semicerchio, raggiungiamo il Maderhorn quindi l' omonimo Passo:
per il ripido sentiero passiamo nei pressi della stazione di arrivo degli impianti di Rottwald
ed a Wasenalp ci ricongiungiamo al tracciato di salita.
Teresa entusiasta del bel giro in giro. Buone gite.
roby
sono ancora addormentato quando arrivo a Rottwald e cmmetto l' unico errore della giornata:
invece di seguire per Wasenalp, imbocco la strada che uso d' inverno per le skialp così
aggiungo altri 250 mt di dislivello alla gita. Dall' auto saliamo a Wasenalp e seguiamo
la strada asfaltata fino al segnavia per la Furggubaumlicke quindi, per un tratto di sterrato,
ad un' altra indicazione per il Passo dove comincia un bel sentiero impossibile da perdere.
Appena sotto il valico, siamo costretti a calzare i ramponi ( fortuna che li abbiamo con noi )
per superare un ripido nevaio, alla fine del quale una via attrezzata, in breve ci porta al primo
Passo dove si trova una costruzione molto utile in caso di maltempo. Scendiamo per il
ripido sentiero che conduce all' Alpe Veglia, perdendo 500 mt di dislivello fino ad incrociare
la via per la Bocchetta d' Aurona e costretti nuovamente a ramponarci per risalire il
ripido canalone che conduce alla bella via attrezzata per il Bivacco Farello: poco dopo la
Bocchetta, pausa pranzo con vista lago. Risaliamo poi nei pressi della Capanna Monteleone
e, con un traverso a semicerchio, raggiungiamo il Maderhorn quindi l' omonimo Passo:
per il ripido sentiero passiamo nei pressi della stazione di arrivo degli impianti di Rottwald
ed a Wasenalp ci ricongiungiamo al tracciato di salita.
Teresa entusiasta del bel giro in giro. Buone gite.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)