Pizzo Porcellizzo e Rifugio Gianetti
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Grazie a Lella per avere condiviso la salita al Porcellizzo.
Grazie a Gabri Angela Daniela e Suni anche se il tempo trascorso con loro è stato poco per la spendida giornata trascorsa nella sempre bella Val Masino.
http://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2013_C7
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=7495

Alcuni amici oggi vanno al Pizzo Cengalo in Val Porcellizzo in giornata, E ' un po troppo impegnativa l'escursione e allora con chi non va decidiamo di andare anche noi in Val Porcellizzo con orari più flessibili alla Gianetti. Con Beppe,Lella,Danielina,Angela e Suni partiamo dai Bagni di Masino e saliamo la bella valle con scorci sulle vette della Valle dell'Oro. Beppe e Lella decidono di allungare il passo e andare al Pizzo Porcellizzo. Io oggi rimango con Daniela e Angela per un'escursione di tutto relax con meta la Capanna Gianetti. Saliamo quindi con tranquillità ammirando il panorama che giunti alla Piana di Porcellizzo (m.1899) oggi è davvero stupendo! Il pensiero va agli amici che stanno salendo sul Cengalo che vediamo bellissimo stagliarsi davanti a noi. La salita alla Capanna Gianetti ,che sembra sempre li, si sa avviene superando più balze ma con tutta calma, fermandoci pure a fare qualche foto, la salita va via benissimo e arriviamo più che soddisfatti alla Capanna Gianetti. La meteo è sempre buona, ma Pizzo Porcellizzo e Pizzo Badile cominciano ad essere avvolti dalla nebbia, il Cengalo ne rimane quasi sempre sgombro! Vista super , altre foto con anche 2 escursionisti di Erba conosciuti in salita e poi insieme a loro decidiamo di pranzare alla Gianetti dove Suni non ha alcun problema ad entrare con noi! Dopo un po usciamo a gustarci ancora il bel panorama quando Lella e Beppe sono di ritorno contenti per la salita al Pizzo Porcellizzo.Un pezzo di torta insieme mentre vediamo alcuni scendere dal Cengalo, sono i nostri amici ancora lontani. Con calma allora scendiamo per il percorso di salita conoscendo un escursionista di Varese che riconosce la reginetta Suni e conosce anche il sito Hikr,infatti ci racconta aneddoti davvero interessanti!!
Concludiamo cosi in bellezza una gran bella giornata passata in allegria in questa splendida valle.
Più tardi riusciamo a telefonare ai nostri amici che sono scesi senza problema dalla vetta del Cengalo. Un grazie di cuore a tutti gli amici/amiche per la bella giornata passata insieme in questa splendida valle;
un grazie alla reginetta Suni anche oggi coccolata e accarezzata da tutti e come sempre perfetta compagna di escursione!
danielina: Oggi si parte un poco più tardi del solito, almeno io e Angela siamo le più fortunate dal momento che siamo entrambe a Menaggio, mentre il povero Gabri, ma soprattutto la povera Lella si devono alzare all’alba. Cosi Gabri, Lella e Bappe, con clamoroso anticipo sull’appuntamento … ben mezz’ora di anticipo, passano a prendere sotto casa me ed Angela che usciamo in fretta e furia (con le racchette in bocca e gli scarponi appesi al collo) per fare attendere i nostri amici il meno possibile.
Il sentiero che porta al rifugio Gianetti è molto piacevole e per un primo tratto in mezzo al bosco, l’aria è frizzantina, all’ombra direi addirittura fredda, le maniche lunghe non guastano; la seconda parte del sentiero invece, dal momento che è soleggiato e tiepido, stimola a indossare una maglietta a maniche corte e un cappellino con visiera. Il sentiero è lungo, piacevole ma lungo, ma noi avevamo già deciso di prendercela comoda e di fare le nostre belle soste con le foto e di ammirare il paesaggio, così abbiamo lasciato andare avanti Beppe e Lella che oggi sono davvero in piena forma fisica, lanciati per fare anche il Pizzo Porcellizzo, mentre noi quattro: io, Angela, Gabri e Suni, abbiamo come meta solo la Gianetti.
E sul sentiero si sa, tra una foto e l’altra, passa sempre qualcuno a cui chiedere: ci fate una foto? Poi siamo in debito … e una chiacchiera tira l’altra, poi ci si rivede nella sosta successiva, poi in vetta, poi ci si rifanno le foto in vetta reciprocamente, poi ti chiedono beh, perché non fate le foto con noi (e te le fai fare da qualcun altro ancora) e poi si finisce a mangiare tutti assieme … son queste le cose semplici e belle della montagna!!
Poi il ritorno di Lella e del Beppe, un ultimo sguardo al Cengalo per vedere i nostri amici di ritorno dalla grande scalata, e infine il ritorno, con una nuova conoscenza, sempre fatta sul sentiero, Francesco, un frequentatore di hikr.
Un grazie a Luca e Samuele per la loro simpatica compagnia nelle foto e nel pranzo al rifugio; un grazie alla dolcissima Angela, al pazientissimo “Ing.” Gabri, alla piccola Suni, ai super brillanti e pieni di energie Beppe e Lella a cui bisogna fare anche i complimenti per aver domato il pizzo Porcellizzo senza averne una cartina né conoscerne la strada.
I miei complimenti ai nostri amici che hanno sfidato, domato e conquistato il Cengalo!! Bravissimi ragazzi!!

Il sentiero che porta al rifugio Gianetti è molto piacevole e per un primo tratto in mezzo al bosco, l’aria è frizzantina, all’ombra direi addirittura fredda, le maniche lunghe non guastano; la seconda parte del sentiero invece, dal momento che è soleggiato e tiepido, stimola a indossare una maglietta a maniche corte e un cappellino con visiera. Il sentiero è lungo, piacevole ma lungo, ma noi avevamo già deciso di prendercela comoda e di fare le nostre belle soste con le foto e di ammirare il paesaggio, così abbiamo lasciato andare avanti Beppe e Lella che oggi sono davvero in piena forma fisica, lanciati per fare anche il Pizzo Porcellizzo, mentre noi quattro: io, Angela, Gabri e Suni, abbiamo come meta solo la Gianetti.
E sul sentiero si sa, tra una foto e l’altra, passa sempre qualcuno a cui chiedere: ci fate una foto? Poi siamo in debito … e una chiacchiera tira l’altra, poi ci si rivede nella sosta successiva, poi in vetta, poi ci si rifanno le foto in vetta reciprocamente, poi ti chiedono beh, perché non fate le foto con noi (e te le fai fare da qualcun altro ancora) e poi si finisce a mangiare tutti assieme … son queste le cose semplici e belle della montagna!!
Poi il ritorno di Lella e del Beppe, un ultimo sguardo al Cengalo per vedere i nostri amici di ritorno dalla grande scalata, e infine il ritorno, con una nuova conoscenza, sempre fatta sul sentiero, Francesco, un frequentatore di hikr.
Un grazie a Luca e Samuele per la loro simpatica compagnia nelle foto e nel pranzo al rifugio; un grazie alla dolcissima Angela, al pazientissimo “Ing.” Gabri, alla piccola Suni, ai super brillanti e pieni di energie Beppe e Lella a cui bisogna fare anche i complimenti per aver domato il pizzo Porcellizzo senza averne una cartina né conoscerne la strada.
I miei complimenti ai nostri amici che hanno sfidato, domato e conquistato il Cengalo!! Bravissimi ragazzi!!
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)