Passo Cantonill (1937 m)-Croce Portera (1917 m)
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Avio è da un paio d'anni che chiede di andare a fare una gita in MTB a Cantonill e per farlo contento abbiamo accettato, pur sapendo, in quanto già passati da quelle parti, che sarebbe stata una gita faticosa....ma per un amico si fanno anche sacrifici.
Bella la strada vecchia che porta a Campo Blenio, scavata nella roccia...poi da Campo Blenio a Pradasca asfalto con pendenza regolare, quindi un breve sterrato e poi praticamente quasi tutto a spinta fino al Passo Cantonill. Dal Passo al Piano di Leigra di nuovo a piedi essendo il percorso malconcio e ripido. Giunti ad Anveuda altro tratto di asfalto e sterrato fino a Dotra...breve pausa e poi altro strappo non completamente pedalabile fino a Croce Portera. Discesa di nuovo a spinta fino ad Acquacalda poi per asfalto e tratti di sterrato o pratoni siamo ritornati ad Olivone.
Gita bella panoramicamente ma per niente divertente dal punto di vista MTB...peccato!
...e c'è dell'altro!!!
Bella la strada vecchia che porta a Campo Blenio, scavata nella roccia...poi da Campo Blenio a Pradasca asfalto con pendenza regolare, quindi un breve sterrato e poi praticamente quasi tutto a spinta fino al Passo Cantonill. Dal Passo al Piano di Leigra di nuovo a piedi essendo il percorso malconcio e ripido. Giunti ad Anveuda altro tratto di asfalto e sterrato fino a Dotra...breve pausa e poi altro strappo non completamente pedalabile fino a Croce Portera. Discesa di nuovo a spinta fino ad Acquacalda poi per asfalto e tratti di sterrato o pratoni siamo ritornati ad Olivone.
Gita bella panoramicamente ma per niente divertente dal punto di vista MTB...peccato!
...e c'è dell'altro!!!
Tourengänger:
cappef

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)