Due passi al giorno: Gana Negra e Cantonill


Publiziert von UpTheHill , 5. Juli 2010 um 14:51.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 4 Juli 2010
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Scopi   CH-TI   Gruppo Pizzo Molare   Gruppo Pizzo del Sole 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1280 m
Abstieg: 1280 m
Strecke:Acquacalda - Samprou - passo di Gana Negra - alpe Bovarina - sopra l'alpe Pradasca - passo Cantonill - Anveuda - Dötra - Croce Portera - Acquacalda

Era da un po' di tempo che Rita ed io volevamo visitare la zona del passo di Gana Negra, di cui avevamo sentito parlare un gran bene, e che avevamo intravvisto con Turistalpi durante la ciaspolata alla Bovarina del 19.03.2010. Le cartine Quadraconcept (sia la topografica 1:25'000 che la satellitare 1:20'000) mi danno un sentiero che sale direttamente da Samprou, tagliando fuori in questo modo il passo del Lucomagno.

Partenza da Acquacalda alle 9:00, fa già caldo, la giornata si annuncia torrida. In breve arriviamo a Samprou, ma nessuna indicazione del sentiero di salita. Niente marche, niente cartelli, niente traccia. Decidiamo di salire seguendo il naso e la cartina. Arriviamo su di un pianoro, quasi sopra Casaccia, e ancora nessuna indicazione. La cartina indica che dovremmo essere giusti, e continuare lungo le creste del pendio.

Seguiamo questa direzione, zigzaggando sempre più in alto, poi, finalmente una marca bianco-rosso-bianco, a oltre 2/3 della salita: siamo giusti. Rinfrancati, continuiamo lungo il percorso indicato dalla cartina, e alle 11:30 arriviamo al passo di Gana Negra.

Da qui le cose si semplificano, il sentiero è ben visibile. Passiamo questa splendida zona, caratterizzata da massi di roccia solida, e da altri, scurissimi, con una stratificazione sottile e friabile molto evidente. Durante la discesa verso l'alpe Bovarina incontro con la prima marmotta dell'anno.

Ci fermiamo per il pic-nic alle 13:00, poco sopra l'alpe Bovarina, accanto ad un delizioso mini-laghetto. Ripartiamo dopo mezz'ora, e arrivati all'alpe facciamo rifornimento d'acqua: il caldo è torrido ed afoso anche a questa altezza. Dall'alpe prendiamo la forestale che scende lungo il lato dx, evitando così la discesa fino alla Bovarina, Ronco di Gualdo, e la risalita all'alpe Pradasca.

Alle 14:25 arriviamo poco sopra l'alpe Pradasca, da dove si dirama il sentiero per il passo Cantonill, che imbocchiamo. L'afa è opprimente, e arrivati quasi in cima veniamo colpiti da piccoli staffili d'acqua: non è pioggia, ma l'umidità che si condensa a livello del suolo. Al Cantonill, dove arriviamo alle 15:15, il cielo si apre, e l'afa diminuisce un poco. Vengo utilizzato da una capretta come albero per grattare la testa, laddove stanno uscendo le corna. La lascio fare, so cosa vuol dire sentire prurito...

Discesa parzialmente nel bosco verso Anvéuda, poi il sentiero si spiana attraversando i prati che la circondano. Da qui continuiamo verso Dötra, dove arriviamo alle 16:40. Sosta birra-caffé-gelato-succo di mele alla capanna SAT, e dopo una mezz'oretta ci rimettiamo in moto per affrontare l'ultima salita, che porta a Croce Portera. Dalla parte della Dötra, splendidi campi fioriti, dall'altra parte il sentiero che si tiene abbarbicato lungo la costa della montagna.

Arriviamo ad Acquacalda alle 18:30, cotti e abrustoliti dal sole.

Tourengänger: UpTheHill, Rita


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 3608.kmz

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: Potevi almeno
Gesendet am 6. Juli 2010 um 19:47
Sapevo che eri tu quel puntino !
Ed io a sbracciarmi a salutarti dal passo Bareta ...
Potevi almeno rispondermi, un cenno ... :-(
Ciao !

:-)

UpTheHill hat gesagt: RE:Potevi almeno
Gesendet am 6. Juli 2010 um 20:59
Ciao Giorgio,

è che ero talmente intento a farmi vento contro l'afa, che non prestavo attenzione a nient'altro: scusami :-( La prossima volta, fammi un grido :-)

Ciao, buona montanga :-)


Kommentar hinzufügen»