Punta Tersiva (3514 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La Punta Tersiva è una bella ed isolata cuspide che separa il territorio di Cogne (con i valloni dell’Urtier e del Grauson), quello di Champorcher (con la parte alta del vallone di Dondena) e quello di Fenis (con il vallone di Clavalité). La salita alla vetta è abbastanza frequentata dagli escursionisti più allenati comportando essa un lungo spostamento (oltre 25 km tra andata e ritorno) ed un dislivello considerevole che però, svolgendosi su terreni mai troppo ripidi, consentono una tranquilla progressione non particolarmente faticosa. Le quote da raggiungere comportano, soprattutto nella parte oltre la cascata, differenti condizioni del terreno che ad inizio stagione o con annate di forte innevamento presentano molti tratti in neve dura sulle morene come sulla cresta finale; in stagione avanzata, invece, si trovano molti ometti ed una traccia sia sul terreno di pietrisco morenico sia sulla dorsale che porta in vetta. In funzione di queste mutevoli condizioni, da valutare al momento, potrebbero essere utili sia i ramponi che la piccozza sia solamente le normali calzature escursionistiche. Gli ambienti attraversati sono semplicemente da cartolina con i bei pascoli del vallone del Grauson nella parte bassa che poi si trasformano in selvagge zone di alta montagna nella parte superiore. I panorami, nelle giornate terse, sono sicuramente spettacolari trovandoci come in prima fila davanti all’anfiteatro dell’intera catena alpina; bella è pure la vista sulle zone di pianura dell’alto Piemonte.
Read more………….
Read more………….
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)