Cima di Sassalto (2427 m) e Lago Mognola
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Finalmente dopo mesi riesco ad organizzare con Lorenza ed Ugo (zoccolo duro del Verbalario)!!!. Si decide per il Lago Mognola, bella meta, raggiungibile anche da chi non è molto allenato, con percorso ad anello: io e Giuliano aggiungeremo la Cima di Sassalto. Per motivi diversi......gran parte del gruppo compie il giro in senso antiorario, mentre per noi, vista anche l'ora, è meglio quello orario!! Quindi con Giuliano appena prima del ponte in legno del Rii Vacarisc saliamo sul sentiero in sponda destra idrografica toccando Corte di mezzo e poi Corte del Sasso. Qui decidiamo di proseguire lungo l'acquedotto (opera esemplare) sino a Canà (2079 m). Ci addentriamo nella valle e saliamo il ripido valloncello in sponda destra idrografica del Rii di Vacarisc sino alla Cima di Sassalto ; il ritorno sino a Canà è sullo stesso percorso poi deviamo verso il Lago Mognola dove ritroviamo con piacere Irene, Ugo e Lorenza (sono le 14.10, il resto del gruppo, come al solito, sta scendendo!!). Con piacere festeggiamo..... i 20 anni di montagna insieme e poi ritorniamo verso Canà, per fare completare il giro a loro che sono saliti da Corte dell'Ovi e Corte Mognola. Facciamo un paio di belle pause con un clima fantastico e poi una volta alla macchina decidiamo di andare a rivedere la chiesa di Mogno dell'Arch. Mario Botta. Tappa che consiglio a tutti per apprezzare l'architettura della chiesa, la vicina costruzione valser, il paese e l'opera di deviazione valanghe presente a sud della chiesa.
Giornata fantastica con cari amici con cui faccio escursioni da almeno 20 anni.........adesso i comaschi possono andare al mare!!!
Partecipanti: Lorenza, Irene, Ugo, Giuliano e Amedeo.
di

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)