Pizzo Bombogn da Bosco Gurin
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La salita al Piz Bombogn da Bosco Gurin ha inizio dal parcheggio nei pressi della seggiovia.Si attraversa il ponte in legno sulla Rovana e un generico cartello “Sentiero di montagna” indica la direzione da seguire.La segnaletica verticale sarà molto scarsa ed il Piz Bombogn non verrà comunque mai nominato.Costeggiato per duecento metri il torrente in discesa il sentiero svolta a destra ed inizia a salire,dapprima molto dolcemente poi sempre più ripido.Si raggiunge il pianoro con la cascina diroccata dell’Alpe Bobna (m. 1741),dove ci sono ancora parecchie valanghe.Il sentiero continua,passando due volte per una pietraia fino a sbucare al passo Pian Crosc (m. 1966) con belle vedute sulla valle di Bosco.Si prosegue pianeggiando alcuni minuti prima di iniziare la discesa verso l’Alpe Pian Crosc (m. 1840) passando prima per un bellissimo pianoro acquitrinoso.Dall’Alpe inizia un traverso,seguendo le indicazioni per il passo Quadrella.Si sale dapprima in un lariceto,quindi si passano alcune pietraie,prima di attraversare la piodata che scende dal Piz Bombogn.Poco dopo prestare attenzione ad un ometto in sassi con uno sbiadito bollo rosso.Salire a destra per una traccia appena appena visibile ma che si evidenzia man mano che si sale.Dopo una quindicina di minuti si arriva al famoso muro in sassi,ancora in ottimo stato,costruito alla fine degli anni 40 a scopo protettivo delle piantagioni.Il sentierino costeggia la muraglia per ripidissimi pendii pratosi e in un altro quarto d’ora conduce alla bella croce del Piz Bombogn (m. 2331)Ritorno per lo stesso percorso.
Tourengänger:
coral54

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare