Passo San Jorio - Cima di Cugn - Marmontana - Bocchetta di Nembruno


Publiziert von maroch , 11. Juni 2013 um 14:10.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 Juni 2013
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Portola-San Jorio   CH-GR   I   Gruppo San Jorio-Monte Bar   CH-TI 
Zeitbedarf: 9:00
Aufstieg: 1560 m
Abstieg: 1560 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Giubiasco si sale la Valle Morobbia fino alla località di Carena, poi si prosegue per alcuni km su strada sterrata, fino alla barriera che si trova ai Monti di Ruscada, possibilità di parcheggiare.

Oggi decido di rifare la zona del Passo San Jorio.
 
Dal mese di ottobre 2012, ho ormai fatto quasi tutte le cime della zona, passando dalla Valle Morobbia, o dai Grigioni ed il Monte Laura, a piedi o in racchette, da solo o con mio figlio.
 
Una settima fa mi sono fatto il Passo del San Jorio per la prima volta, ma ho trovato oltre mezzo metro di neve fresca ed il vento da nord faceva sciogliere la neve sotto i piedi, quindi appena arrivato sono rientrato a causa delle pessime condizioni meteo.
 
Oggi invece parto abbastanza presto, di modo di anticipare lo scioglimento della neve, in effetti alle 08:00 sono sul passo San Jorio, dal quale si vede il Marmontana nascosto da un velo di nubi, a mo’ di cappello.
 
Decido di fare la salita, prima la Cima di Cugn, poi il Marmontana.
La giornata per il momento si preannuncia splendida per la parte meteorologica, ne approfitto per fare le mie immancabili fotografie panoramiche.
 
Salgo senza particolari problemi, ed eccomi in cima, immerso nella nebbia. Attendo una mezz’oretta, chissà, magari il tempo migliora, ma mi sbaglio, diventa sempre peggio.

Decido di scendere, ma per non rifare la stessa strada della salita, seguo in cresta il confine del Parco Albano, e provo ad arrivare all’omonimo Monte.
 
Il tempo nel frattempo peggiora, quindi abbandono l’idea della cima del monte Albano e ridiscendo alla Bocchetta di Nembruno, direzione Alpe di Giumello.
 
In effetti scendo spedito, e come arrivo al parcheggio dell’auto, apriti cielo, piove e grandina come non mai.

Uscita impegnativa ma ricca di emozioni, come al solito ho pubblicato tutte le immagini panoramiche in HD sul sito www.fotoamatore.ch

Tourengänger: maroch


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 8. Oktober 2015 um 09:22
Complimenti ! una domanda da carena all alpe di Giumello e lunga in bici ? fattibile ? dall alpe di giumello al marmontana ? tempi ? grazie mille grande ciao.

maroch hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Oktober 2015 um 10:31
Ciao Igor

Da Carena, fino alla barriera (quota 1021) è mezza sterrata e strada asfaltata, poi è tutta asfaltata fino all'alpe Giumello, quindi fattibilissima in MTB
Non conosco i tuoi ritmi ma penso che in 1.5h è fatta.
Dall'alpe Giumello al Marmontana in bici diventa tosta (sentiero ripido), ma non proibitiva, diciamo fio al passo San Jorio è fattibile
In effetti avevo incontrato una volta dei confederati in bici da queste parti
Dal San Jorio alla Cima di Cugn e Marmontana, la vedo dura in MTB
Saluti e buona uscita
Marco

igor hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Oktober 2015 um 10:57
Grazie cmq intendevo a piedi dall alpe...thanks mille ciao.


Kommentar hinzufügen»